uffcio Stampa2023-07-21T13:53:54+00:00
-
Soggetti Colpiti:
2
-
Misura adottata:
ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE
-
Conferenza stampa:
Presso Sezione Operativa DIA di Caltanissetta ore 11:00
Nella mattinata odierna personale della D.I.A., a seguito di delega della D.D.A. di questa Procura ha eseguito:
1) l’ordinanza emessa nel corso delle indagini preliminari dal GIP presso il Tribunale di Caltanissetta con la quale è stata applicata misura cautelare degli arresti domiciliari all’Avv. Stefano Menicacci ed a Romeo Domenico, il primo per due reati di cui agli artt. 371bis c.p. aggravati ex art. 384 ter c.p. (per avere commesso il fatto nell’ambito di un procedimento per il delitto di strage), il secondo per uno solo reato in concorso con il detto Menicacci
2) i decreti di perquisizione nei domicili di Tilgher Adriano, esponente di spicco della disciolta organizzazione Avanguardia Nazionale (condannato nel 1981 per riorganizzazione del partito fascista), dell’Avv. Saverio lngraffìa e di Scala Francesco (docente universitario); decreti emessi da questa Procura per i reati di cui all’art. 416 c.p. (associazione a delinquere) e di cui agli artt. 1 e 2 Legge 17/1982 (c.d. legge Anselmi).
Le due vicende non sono collegate, se non parzialmente e solo da un punto di vista probatorio.
In particolare, la necessità delle suindicate perquisizioni scaturiva dall’esito di intercettazioni telefoniche, dalle quali emergono indizi circa un progetto ispirato dalla ideologia fascista (gli interlocutori si definiscono fascisti) di costituzione di un “Osservatorio” delle attività della magistratura, del quale dovrebbero fare parte anche componenti occulti per colpire alcuni magistrati non graditi; progetto che, secondo gli interlocutori, è già stato adottato.
Il progetto prevede anche l’intento di ricevere l’avallo di altissimi livelli del Potere Esecutivo e di altri; avallo che gli associati affermano, nei loro colloqui, di avere già ottenuto. Si precisa sin d’ora, però, che nessun esponente delle Istituzioni è persona sottoposta ad indagini per i motivi che saranno ampiamente spiegati nel corso della conferenza stampa di cui si dirà in seguito.
Il suindicato esito delle intercettazioni è stato valutato incidenter tantum dal GIP solo in relazione alle esigenze cautelari dell’ordinanza sopra menzionata e da questa Procura con riferimento alla ricerca di elementi di prova riguardanti i reati menzionati nei decreti di perquisizione.
Le vicende sono molto complesse e assai delicate, con la conseguenza che appare particolarmente opportuno assicurare la più completa e corretta informazione (anche in relazione alla necessità di operare in questo momento) mediante conferenza stampa, a cura di questo Procuratore, in data 21 c.m. ore 11:00 presso i locali della D.I.A. di Caltanissetta.
Comunicati stampa

OPERAZIONE DELLA DIA IN PUGLIA CONFISCATI BENI PER OLTRE UN MILIONE DI EURO
https://youtu.be/mXqcvwpQ40s Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione al Decreto decisorio di primo grado avente per oggetto la confisca di beni,... leggi di più

OPERAZIONE CONGIUNTA DELLA DIA E DELLA GUARDIA DI FINANZA NEL COMASCO SEQUESTRATI BENI PER OLTRE 2,7 MILIONI DI EURO
https://youtu.be/WE5jJuyuVxc Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia – Centro Operativo di Milano ed il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, in... leggi di più

L’operazione “Gran Fénix 13 e 14” ha portato a 44 arresti in Ecuador e 15 in Germania
La Polizia nazionale Ecuadoriana è riuscita a smantellare un'organizzazione criminale coinvolta nel traffico di droga verso l'Europa. L'indagine è andata... leggi di più

CONFISCATI DALLA DIA CAPITALI, BENI IMMOBILI E PREZIOSI PER OLTRE 23 MILIONI DI EURO SUL TERRITORIO NAZIONALE
https://youtu.be/yWNmEAG_gTo Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari – Direzione Distrettuale Antimafia, su delega... leggi di più