Inaugurazione dei nuovi centri operativo della DIA di Catanzaro, Brescia e Bologna

Lunedì 13 febbraio inaugurazione del Centro Operativo di Catanzaro della Direzione Investigativa Antimafia alla presenza del Ministro dell’Interno, del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, del Prefetto di Catanzaro e del Direttore della DIA. Alla cerimonia, prendono parte il Sottosegretario di Stato all’Interno On.le Wanda Ferro, il Direttore dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, il Presidente della Regione Calabria, il Sindaco e il Presidente della Provincia di Catanzaro, il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Catanzaro, il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, il Capo di Gabinetto del Ministro dell’Interno, il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, il Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, i Prefetti e i Questori dei capoluoghi calabresi nonché altre Autorità civili e militari. Nella circostanza l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, S.E. Mons. Maniago, benedirà la nuova sede. L’evento si svolge in video collegamento con i Centri Operativi della DIA di Bologna e Brescia che verranno contemporaneamente inaugurati.


Relazione  Semestrale secondo semestre 2022

“E’ stata pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia nel secondo semestre del 2022, presentata dal Ministro dell’Interno, e relativa all’analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso del II semestre del 2022.
Il documento propone, con particolare riguardo allo sviluppo ed alle trasformazioni delle organizzazioni mafiose, la descrizione del quadro criminale – anche schematizzata con l’ausilio di mappe esplicative della sua evoluzione recanti le presenze dei principali sodalizi attivi in ragione delle risultanze investigative concluse dalla DIA e dalle Forze di polizia – senza tralasciare gli importanti, ulteriori elementi informativi contenuti nei provvedimenti di scioglimento degli Enti Locali.
L’elaborato si sofferma, peraltro, sulla resilienza della criminalità organizzata e sulla capacità di cogliere celermente le trasformazioni tecnologiche e dei fenomeni economico-finanziari su scala globale, sfruttando ogni opportunità di profitto e realizzando una notevole espansione speculativa, non da ultimo grazie agli strumenti tecnologici connessi al metaverso, alle piattaforme di comunicazioni criptate e in generale al web (sia la rete internet che il dark web) e ad altri settori del mondo digitale meno conosciuti.

Il documento sottolinea inoltre l’importanza della cooperazione internazionale sempre avvalendosi dell’importante progetto della Rete Operativa Antimafia @ON che ha visto un’ulteriore espansione grazie alla disponibilità presso EUROPOL di dati provenienti proprio dalle piattaforme di comunicazioni criptate, poste sotto sequestro da varie Autorità Giudiziarie estere, che hanno permesso di ricostruire ampie dinamiche criminali orchestrate da organizzazioni ben strutturate e ramificate non soltanto all’interno dell’Unione Europea.

La Relazione contiene uno specifico FOCUS di approfondimento sulle piattaforme di comunicazione criptate e un ulteriore FOCUS dedicato ai gruppi di criminalità albanese che nel tempo si sono integrati con la delinquenza locale, diventando, non solo in Italia, una delle più complesse e articolate espressioni nello scenario della criminalità, quali partners e fornitori di servizi criminali per altri gruppi, forti di una reputazione di notevole affidabilità, soprattutto per il narcotraffico.

***Senato della Repubblica

Abstract

***Semestrale

“IO SONO NO MAFIA”

Una frase diventa coro, una frase diventa immagine. Volti, voci e colori nelle lingue del mondo rappresentano un messaggio universale. “IO SONO NO MAFIA”  è uno spot istituzionale che in quaranta secondi trasmette il messaggio della Direzione Investigativa Antimafia attraverso le giovani generazioni. Un’ideale testimone che le donne e gli uomini della DIA consegnano ai ragazzi e alle generazioni future, quale segno di educazione alla legalità e alla cultura antimafia.

Udienza papale in occasione del Trentesimo anniversario dell’ istituzione della DIA

Giovedi 23 giugno 2022, in Vaticano nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, nell’ambito delle iniziative in programma per la celebrazione del Trentennale dell’istituzione della Direzione Investigativa Antimafia, il personale della DIA è stato ricevuto dal Santo Padre. Nell’occasione il Vice Direttore Generale della Pubblica
Sicurezza preposto all’Attività di Coordinamento e Pianificazione, Prefetto Stefano GAMBACURTA e il Direttore della DIA, Maurizio VALLONE, hanno consegnato un dono a Papa Francesco.   

Comunicati stampa

LA D.I.A. SEQUESTRA ARMI E MUNIZIONI

...

TRUFFA AI DANNI DELL’ UNIONE EUROPEA – LA DIA ESEGUE 7 MISURE CAUTELARI

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, unitamente al Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare,...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI PER CIRCA 2 MILIONI DI EURO AD IMPRENDITORE GELESE

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA BENI PER CIRCA 300 MILA EURO AD UN IMPRENDITORE PUGLIESE RESIDENTE A GENOVA

...

LA D.I.A. ESEGUE 10 MISURE CAUTELARI PERSONALI PER CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA ED ESERCIZIO ABUSIVO DI GIOCHI E SCOMMESSE

https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2023/11/Operazione-DIA-sito.mp4 Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un’Ordinanza di...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA BENI PER CIRCA 1 MILIONE DI EURO A SOGGETTO RITENUTO ESPONENTE DI VERTICE DEL CLAN MALLARDO

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI PER CIRCA 400 MILA EURO A NOTO PREGIUDICATO DI CERIGNOLA (FG)

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto...

LOTTA ALLA ‘NDRANGHETA, OPERAZIONE DELLA D.I.A E DEI CARABINIERI IN LOMBARDIA: 18 ARRESTI PER TRAFFICO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, FRODI AI CONTRIBUTI COVID E BONUS FISCALI.

https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2023/10/OP-MILANO-2023-10-24-noaudio.mp4 Comunicato Comunicato Alle prime luci dell’alba, il personale della Direzione Investigativa Antimafia...

PERQUISIZIONI E ARRESTI DELLA D.I.A., POLIZIA DI STATO E CARABINIERI NEI CONFRONTI DEL MANDAMENTO MAFIOSO DI TRAPANI

https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2023/10/OP-trapani-2023-10-24.mp4 Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, la Polizia di Stato di Trapani...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI PER CIRCA 1 MILIONE DI EURO IN ITALIA ED IN OLANDA A NOTO NARCOTRAFFICANTE SALENTINO

...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA BENI PER OLTRE 15 MILIONI DI EURO AD UN IMPRENDITOREORIGINARIO DI CATANZARO E GIA’ CONDANNATO PER ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO

Organizzazione:'NDRANGHETA Soggetti Colpiti:1 Misura adottata:SEQUESTRO Ammontare:oltre 15 milioni di...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA – CENTRO OPERATIVO DI CATANZARO HA DATO ESECUZIONE ALL’ORDINANZA APPLICATIVA DELLA MISURA DELLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE, NEI CONFRONTI DI UN SOGGETTO PER IL QUALE È STATA RITENUTA LA SUSSISTENZA DI GRAVI INDIZI IN ORDINE AD UN OMICIDIO AVVENUTO A CROTONE IN EPOCA RISALENTE AL 1991.

Comunicato Comunicato Nella giornata odierna personale della Direzione Investigativa Antimafia – Centro...

TRUFFA AI DANNI DELL’UNIONE EUROPEA.LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA BENI PER UN VALORE DI 245 MILA EURO

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia su delega della Procura Europea sede...

BARI: LA DIA SEQUESTRA BENI PER OLTRE 18 MILIONI DI EURO

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia di Bari ha dato esecuzione ad...

LOTTA ALLA ‘NDRANGHETA: OPERAZIONE DELLA D.I.A IN LOMBARDIA SEQUESTRATI BENI PER 6 MILIONI DI EURO

...

OPERAZIONE A ROMA DELLA DIA, COORDINATA DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI ROMA: SMANTELLATA ASSOCIAZIONE A DELINQUERE DEDITA ALLA RICETTAZIONE E A REATI CONTRO IL PATRIMONIO

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione, nelle province di...

OPERAZIONE A ROMA DELLA DIA, COORDINATA DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI ROMA: SMANTELLATA ASSOCIAZIONE A DELINQUERE DEDITA ALLA RICETTAZIONE E A REATI CONTRO IL PATRIMONIO

https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2023/09/Operazione-C.O.-BARI-27092023.mp4 Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione, su disposizione della...

REGGIO CALABRIA. GUARDIA DI FINANZA E D.I.A. CONFISCANO L’INGENTE PATRIMONIO DI UN SOGGETTO BRACCIO IMPRENDITORIALE DELLA ‘NDRANGHETA.

https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2023/09/Video-confisca-Morda-20.09.2023.mp4 Comunicato Comunicato OLTRE 18 MILIONI DI EURO IL VALORE DEI BENI ILLECITAMENTE...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA OLTRE 12 MILIONI DI EURO AD IMPRENDITORE NEL TRAPANESE

https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2023/09/video-s.o.-trapani-15092023-1.mp4 Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA BENI NEL FOGGIANO AD UN IMPRENDITORE OPERANTE NEL SETTORE AGRICOLO, NEL SETTORE IMMOBLIARE E NEL COMMERCIO DELL’OLIO DI OLIVA

https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2023/09/SO-FOGGIA-12092023.mp4 Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad una misura...

OPERAZIONE CONGIUNTA TRA LA DIA E LA POLIZIA OLANDESE: SCOPERTA BASE LOGISTICA DELLA ‘NDRANGHETA NEL NORD EUROPA ARRESTATO NARCOTRAFFICANTE

...

CONFISCATI BENI E SOCIETÀ PER UN MILIONE DI EURO AD UN NOTO IMPRENDITORE MARCHIGIANO

Comunicato Comunicato Il Tribunale di Ancona, Sezione penale –  Ufficio misure di...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI PER UN VALORE DI TRE MILIONI DI EURO A INDIZIATO DI APPARTENENZA ALLA ‘NDRANGHETA

...

OPERAZIONE CONGIUNTA DIA E GUARDIA CIVIL SPAGNOLA: SEQUESTRATI 700 KG DI COCAINA SU UN’IMBARCAZIONE A LARGO DELLE ISOLE CANARIE

...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI DAL VALORE DI OLTRE UN MILIONE DI EURO

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA ARRESTA TRAFFICANTE ORITANO PER PRODUZIONE E TRAFFICO ILLECITO DI EROINA E DETENZIONE ILLEGALE DI UNA PISTOLA E MUNIZIONI

La Direzione Investigativa Antimafia,articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI PER UN VALORE DI CIRCA 200MILA EURO AD UNA DONNA DEL FOGGIANO

La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza,...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SU DELEGA DELLA D.D.A DI CALTANISSETTA HA ESEGUITO UN’ORDINANZA DI MISURA CAUTELARE

...

LA DIA SEQUESTRA INGENTE PATRIMONIO IMMOBILIARE NELLA DISPONIBILITA’ DI UN IMPRENDITORE AGRICOLO COINVOLTO IN TRAFFICO DI STUFECENTI E USURA

...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI PER OLTRE 2 MILIONI DI EURO NEI CONFRONTI DI UN IMPRENDITORE CASERTANO CONDANNATO PER ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza,...

AVVICENDAMENTO AL VERTICE DELLA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA

 Il Generale di Corpo d'Armata della Guardia di Finanza Michele...

Spettacolo di Teatro-Danza “Mafia: il mondo parallelo”

https://youtu.be/1yVVaWuBqzo Sabato 10 dicembre 2022, alle ore 21.00 nella Sala Petrassi...

Udienza papale in occasione del Trentesimo anniversario dell’ istituzione della DIA

https://youtu.be/pYbfW1rAfcw Giovedi 23 giugno 2022, in Vaticano nella Sala Clementina del...

Torino: Antimafia Itinerante

Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa...

Milano: convegno “Il ruolo della finanza nella lotta alla mafia”

Alle ore 11.00 del 25 maggio, nell’Auditorium “Giorgio Gaber” del Grattacielo...

Milano: Antimafia Itinerante

Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa...

Roma – “Sapienza contro le mafie: dalla parte della Costituzione”

Nel quadro delle attività  organizzate della Sapienza Università di Roma...

Genova: la DIA incontra i giovani : #IOSONONOMAFIA

17 maggio ore 10.30 – Sala del Maggior Consiglio alla...

Genova: convegno “Guerra al narcotraffico”

Nel quadro delle iniziative per il Trentennale della Direzione nella...

Brescia: convegno “La Corruzione nella Pubblica Amministrazione”

Nel quadro delle attività delle celebrazioni nella città di Brescia...

Napoli: Università degli Studi convegno “La criminalità organizzata: storia e strumenti normativi ed investigativi di contrasto”

https://youtu.be/uswiZtyoEUI Venerdì 22 aprile dalle ore 10.00 il direttore della DIA...

Napoli: Scampia inaugurazione murales e triangolare di calcio

https://youtu.be/sy0_THLvPIQ Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa...

Napoli: convegno “L’associazionismo e le Forze Armate: due volti dell’Antimafia”

https://youtu.be/6u4IHZUwF84 Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa...

Trieste: convegno “Criminalità Transfrontaliera. Cooperazione di Polizia e Giudiziaria”

https://youtu.be/LszDnOlGc0Q Nel quadro delle attività per il trentennale della Direzione nella...

Bologna: il Direttore della DIA incontra gli studenti dell’Università.

https://youtu.be/gAzR0I83Ay0 Il Direttore della D.I.A. Dott. Maurizio Vallone interviene presso l’Aula...

Bologna: convegno “Mafie ed appalti: la prevenzione antimafia”

https://youtu.be/8kiTelKsVZg Giovedì ore 10:30, “Salone della Guardia” della Prefettura di Bologna...

“La mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio,
una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine. Spero solo che la fine della mafia non coincida con la fine dell’uomo.”
Giovanni Falcone