Inaugurazione dei nuovi centri operativo della DIA di Catanzaro, Brescia e Bologna

Lunedì 13 febbraio inaugurazione del Centro Operativo di Catanzaro della Direzione Investigativa Antimafia alla presenza del Ministro dell’Interno, del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, del Prefetto di Catanzaro e del Direttore della DIA. Alla cerimonia, prendono parte il Sottosegretario di Stato all’Interno On.le Wanda Ferro, il Direttore dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, il Presidente della Regione Calabria, il Sindaco e il Presidente della Provincia di Catanzaro, il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Catanzaro, il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, il Capo di Gabinetto del Ministro dell’Interno, il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, il Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, i Prefetti e i Questori dei capoluoghi calabresi nonché altre Autorità civili e militari. Nella circostanza l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, S.E. Mons. Maniago, benedirà la nuova sede. L’evento si svolge in video collegamento con i Centri Operativi della DIA di Bologna e Brescia che verranno contemporaneamente inaugurati.


Relazione  Semestrale primo semestre 2022

“E’ stata pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia nel primo semestre del 2022, presentata dal Ministro dell’Interno, e relativa all’analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso del I semestre del 2022.

Il documento propone la descrizione del quadro criminale e i profili evolutivi delle organizzazioni di tipo mafioso e di matrice etnica soffermandosi sui rispettivi modus operandi e avendo riguardo alle differenti capacità in ordine alla infiltrazione nell’economia legale e al turbamento dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Una particolare attenzione, in continuità con lo scorso semestre, è stata riservata al crescente ricorso alle transazioni finanziarie attuate mediante l’utilizzo di nuove tecnologie come la blockchain, per lo scambio di rappresentazioni digitali di valore quali le criptovalute e gli NFT, ed alle iniziative istituzionali finalizzate a contrastare efficacemente, anche in questo campo, il riciclaggio e il finanziamento delle mafie.

L’elaborato sottolinea inoltre l’importanza della cooperazione internazionale per massimizzare l’efficacia della lotta alle organizzazioni criminali ormai proiettate a valicare sistematicamente i confini nazionali. Al riguardo, la DIA persegue con il massimo impegno l’azione di contrasto internazionale alle mafie non solo sul piano operativo ma anche tramite una più energica opera di sensibilizzazione degli omologhi stranieri. Un impegno perseguito avvalendosi dell’importante progetto della Rete Operativa Antimafia @ON di cui la DIA è ideatore, promotore e Project Leader ed a cui è dedicato lo specifico Focus di approfondimento.”

***Camera dei Deputati

Abstract

***Semestrale

“IO SONO NO MAFIA”

Una frase diventa coro, una frase diventa immagine. Volti, voci e colori nelle lingue del mondo rappresentano un messaggio universale. “IO SONO NO MAFIA”  è uno spot istituzionale che in quaranta secondi trasmette il messaggio della Direzione Investigativa Antimafia attraverso le giovani generazioni. Un’ideale testimone che le donne e gli uomini della DIA consegnano ai ragazzi e alle generazioni future, quale segno di educazione alla legalità e alla cultura antimafia.

Udienza papale in occasione del Trentesimo anniversario dell’ istituzione della DIA

Giovedi 23 giugno 2022, in Vaticano nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, nell’ambito delle iniziative in programma per la celebrazione del Trentennale dell’istituzione della Direzione Investigativa Antimafia, il personale della DIA è stato ricevuto dal Santo Padre. Nell’occasione il Vice Direttore Generale della Pubblica
Sicurezza preposto all’Attività di Coordinamento e Pianificazione, Prefetto Stefano GAMBACURTA e il Direttore della DIA, Maurizio VALLONE, hanno consegnato un dono a Papa Francesco.   

Comunicati stampa

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA DEFINITIVAMENTE BENI PER CIRCA 6 MILIONI DI EURO NEI CONFRONTI DI UN IMPRENDITORE CASERTANO CONDANNATO PER ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza,...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA BENI IN GRECIA E BULGARIA PER OLTRE 2 MILIONI DI EURO AD UN IMPRENDITORE CHE SI RITIENE CONTIGUO ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA TARANTINA

...

CONFISCATI BENI E SOCIETÀ, PER UN VALORE COMPLESSIVO DI 65 MILIONI DI EURO, A TRE IMPRENDITORI DI GELA, NOTI NEL SETTORE DEL COMMERCIO DI AUTOVETTURE E IN QUELLO IMMOBILIARE, RITENUTI VICINI A “COSA NOSTRA”.

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza,...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA HA ESEGUITO DECRETO DI CONFISCA DI BENI PER OLTRE DUE MILIONI DI EURO

...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI DAL VALORE DI CIRCA UN MILIONE DI EURO

...

TRAFFICO INTERNAZIONALE DI DROGA – OPERAZIONE CONGIUNTA ROS CARABINIERI E DIA

...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI PER 4 MILIONI DI EURO AL COMMERCIALISTA DI UNA FAMIGLIA ‘NDRANGHETISTA RADICATA IN PIEMONTE

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza,...

VOTO DI SCAMBIO: LA DIA ESEGUE UN’ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE A CARICO DI 18 SOGGETTI

https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2023/04/Video-per-sito.mp4 Comunicato Comunicato Nella mattinata odierna, personale della Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI PER 1 MILIONE DI EURO A UN LEADER DEL NARCOTRAFFICO DELLA PROVINCIA DI CASERTA

...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA BENI PER 4 MILIONI DI EURO AD UN IMPRENDITORE CONTIGUO ALLA ‘NDRANGHETA

...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI PER OLTRE 4 MILIONI DI EURO RICONDUCIBILI AD UN IMPRENDITORE CONTIGUO ALLA ‘NDRANGHETA

...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI PER 400 MILA EURO AD UN SOGGETTO CONTIGUO AD UNA FAMIGLIA ‘NDRANGHETISTA DI CITTANOVA (RC)

...

LA DIA CONFISCA BENI E SOCIETÀ AD IMPRENDITORE GIÀ COINVOLTO NELL’INDAGINE “MAFIA E APPALTI” DEGLI ANNI 90

...

INFILTRAZIONE DELLA ‘NDRANGHETA NELL’ECONOMIA: INDAGINI D.I.A.  E GDF REGGIO CALABRIA – SOTTOPOSTA AD AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA AZIENDA LEADER NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ALIMENTARE

...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI PER 1,3 MILIONI DI EURO A DUE IMPRENDITORI OPERANTI NEL SETTORE EDILIZIO

https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2023/03/Operazione-Tp-08032023.mp4 Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza,...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI PER 700 MILA EURO AD UN IMPRENDITORE CALABRESE OPERANTE NEL SETTORE DEI TRASPORTI

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza,...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI PER 300 MILA EURO AD UN ESPONENTE DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA CAMPANA

Comunicato Comunicato Nella mattinata odierna la Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento...

LA D.I.A. CONFISCA BENI PER UN VALORE DI OLTRE OTTO MILIONI DI EURO AD UN ESPONENTE DELLA ‘NDRANGHETA

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza,...

LA DIA SEQUESTRA UN PATRIMONIO DA 12 MILIONI DI EURO AD UN NOTO COMMERCIALISTA GIA’ CONDANNATO PER REATI TRIBUTARI

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza,...

‘NDRANGHETA: LA DIA E I CARABINIERI ESEGUONO LA CONFISCA DEFINITIVA DEI BENI DI UNA FAMIGLIA CUTRESE DI REGGIO EMILIA

Comunicato Comunicato Questa mattina la D.I.A. e i Carabinieri hanno eseguito una...

INCENDI A SCANZANO JONICO DEL 2022: LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA ESEGUE UN’ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE NEI CONFRONTI DI UN 39ENNE

https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2023/01/Operazione_DIA_PS_PZ_24012023.mp4 Lancio Stampa Comunicato Lancio Stampa Nelle prime ore della mattinata odierna, a seguito...

DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA E GUARDIA DI FINANZA DI TORINO: SEQUESTRATI BENI A NOTO PLURIPREGIUDICATO GIA’ CONDANNATO PER REATI DI USURA ED ESTORSIONE

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza,...

LA DIA ESEGUE 6 MISURE CAUTELARI PERSONALI E SEQUESTRA QUOTE SOCIETARIE A UN SOGGETTO ATTUALMENTE DETENUTO IN REGIME DEL 41 BIS O.P.

Comunicato Comunicato Dalle prime ore di oggi la Direzione Investigativa Antimafia, Articolazione...

LA DIA CONFISCA BENI IMMOBILI E SOCIETÀ PER UN VALORE DI 4 MILIONI DI EURO AD IMPRENDITORE DELLA PROVINCIA DI ENNA

Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza,...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA BENI PER 5,5 MILIONI DI EURO AD UN SOGGETTO DI CERIGNOLA (FG)

Organizzazione: CRIMINALITA' PUGLIESE Soggetti Colpiti: 1 Misura adottata: SEQUESTRO Località: CERIGNOLA Ammontare: 5,5 MILIONI...

SEQUESTRATI BENI PER CIRCA TRE MILIONI DI EURO AD ESPONENTE DI VERTICE DEL CLAN OPERANTE IN POGGIOMARINO

Organizzazione: CAMORRA Misura adottata: SEQUESTRO Ammontare: 3 milioni di euro Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa...

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI PER 2 MILIONI DI EURO NELLE PROVINCE DI BARI E BAT

Misura adottata: CONFISCA Ammontare: 2 MILIONI DI EURO Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia...

Operazione DANUBIO CONNECTION

Comunicato Comunicato Nelle prime ore della mattina del 6 dicembre 2022, in...

ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE A CARICO DI DUE SOGGETTI

...

LA D.I.A. APPLICA UN PROVVEDIMENTO DI PREVENZIONE DI AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA NEI CONFRONTI DI UNA SOCIETA’ DI COSTRUZIONI EDILI

...

Finanziamento europeo della Rete @ON. High Level Operational Conference (HLOC). L’Aja, 23-24 maggio 2023

Martedì 23 maggio 2023, presso la sede di Europol a...

Spettacolo di Teatro-Danza “Mafia: il mondo parallelo”

https://youtu.be/1yVVaWuBqzo Sabato 10 dicembre 2022, alle ore 21.00 nella Sala Petrassi...

Udienza papale in occasione del Trentesimo anniversario dell’ istituzione della DIA

https://youtu.be/pYbfW1rAfcw Giovedi 23 giugno 2022, in Vaticano nella Sala Clementina del...

Torino: Antimafia Itinerante

Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa...

Milano: convegno “Il ruolo della finanza nella lotta alla mafia”

Alle ore 11.00 del 25 maggio, nell’Auditorium “Giorgio Gaber” del Grattacielo...

Milano: Antimafia Itinerante

Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa...

Roma – “Sapienza contro le mafie: dalla parte della Costituzione”

Nel quadro delle attività  organizzate della Sapienza Università di Roma...

Genova: la DIA incontra i giovani : #IOSONONOMAFIA

17 maggio ore 10.30 – Sala del Maggior Consiglio alla...

Genova: convegno “Guerra al narcotraffico”

Nel quadro delle iniziative per il Trentennale della Direzione nella...

Brescia: convegno “La Corruzione nella Pubblica Amministrazione”

Nel quadro delle attività delle celebrazioni nella città di Brescia...

Napoli: Università degli Studi convegno “La criminalità organizzata: storia e strumenti normativi ed investigativi di contrasto”

https://youtu.be/uswiZtyoEUI Venerdì 22 aprile dalle ore 10.00 il direttore della DIA...

Napoli: Scampia inaugurazione murales e triangolare di calcio

https://youtu.be/sy0_THLvPIQ Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa...

Napoli: convegno “L’associazionismo e le Forze Armate: due volti dell’Antimafia”

https://youtu.be/6u4IHZUwF84 Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa...

Trieste: convegno “Criminalità Transfrontaliera. Cooperazione di Polizia e Giudiziaria”

https://youtu.be/LszDnOlGc0Q Nel quadro delle attività per il trentennale della Direzione nella...

Bologna: il Direttore della DIA incontra gli studenti dell’Università.

https://youtu.be/gAzR0I83Ay0 Il Direttore della D.I.A. Dott. Maurizio Vallone interviene presso l’Aula...

Bologna: convegno “Mafie ed appalti: la prevenzione antimafia”

https://youtu.be/8kiTelKsVZg Giovedì ore 10:30, “Salone della Guardia” della Prefettura di Bologna...

“La mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio,
una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine. Spero solo che la fine della mafia non coincida con la fine dell’uomo.”
Giovanni Falcone