uffcio Stampa2025-09-19T08:20:55+00:00
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni, emesso dal Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione su proposta della Procura della Repubblica di Roma, nei confronti di un imprenditore, attualmente detenuto, già operante nel settore della rivendita di auto di lusso nella zona di Pomezia. Lo stesso, gravato da numerosi precedenti tra cui estorsione ed usura aggravati dal metodo mafioso ed associazione di tipo mafioso, è stato tratto in arresto a luglio 2024 dal personale del Centro Operativo D.I.A. di Roma nell’ambito di un’operazione antimafia che ha visto coinvolte decine di soggetti tra cui alcuni esponenti della criminalità organizzata campana ed autoctona. Nell’ambito di dette indagini ricopriva un ruolo apicale e fungeva da raccordo tra le varie consorterie criminali consentendo alle stesse di poter riciclare ingenti somme di denaro illecito mediante operazioni di false fatturazioni effettuate con società nei cui confronti esercitava il controllo anche se intestate a terzi soggetti.
Il decreto di sequestro de quo riguarda la totalità dei beni aziendali e strumentali di n. 4 società operanti a Roma e provincia, nonché 11 immobili tra cui n. 1 appartamento sito in provincia di Grosseto, due ville site in una zona residenziale di Pomezia, autorimesse, abitazioni, uffici, terreni, autovetture e disponibilità finanziarie per un valore complessivamente di circa quattro milioni di euro.
Le investigazioni esperite dal personale del Centro Operativo DIA di Roma, hanno consentito di ricostruire le vicende relative alle acquisizioni dei cespiti sottoposti a sequestro da parte del proposto e degli altri prestanomi, rilevando una notevole sproporzione tra i redditi dichiarati ed i beni acquisiti nel periodo in cui lo stesso si era reso responsabile dei gravi reati.
In particolare, il coacervo degli interessi imprenditoriali e criminali è stato approfonditamente analizzato e dettagliatamente ricostruito, sulla base del materiale di indagine raccolto nel corso degli anni nell’ambito dei diversi procedimenti penali in cui è risultato coinvolto oltre che a seguito di dettagliate e prolungate investigazioni patrimoniali esperite mediante l’analisi delle banche dati oltre che delle movimentazioni bancarie delle persone fisiche e giuridiche coinvolte. Tutto ciò ha
Â
consentito alla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Roma, a seguito di specifica richiesta della Procura della Repubblica di Roma, di emettere il decreto di sequestro oggi eseguito.
Il valore delle società , il ruolo assunto nello specifico settore ed i livelli occupazionali verranno tutelati attraverso l’amministrazione giudiziaria disposta dal Tribunale di Roma, che ripone massima attenzione per questi aspetti al fine di salvaguardare i valori positivi dell’impresa.
L’odierno risultato si inserisce nell’ambito delle attività Istituzionali della Direzione Investigativa Antimafia, finalizzate anche all’aggressione dei patrimoni illecitamente acquisiti e riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti delinquenziali di tipo mafioso, agendo così a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico nazionale.
Il decreto eseguito è stato adottato nell’ambito della procedura per l’applicazione di una misura di prevenzione; trattasi di misura provvisoria in attesa della decisione definitiva sui beni in sequestro, avverso la quale i destinatari del provvedimento potranno svolgere le loro deduzioni, nonché avvalersi eventualmente dei mezzi di impugnazione previsti dalla legge.
Â
Â
Â
Comunicati stampa

Sequestro per 4 milioni di euro in provincia di Roma e Toscana nei confronti di un noto pregiudicato nei cui confronti viene applicata anche la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza
https://youtu.be/aLJystDnkHI Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni, emesso dal Tribunale di Roma – Sezione Misure... leggi di più

Arrestati dalla Direzione Investigativa Antimafia i due imprenditori cutresi Oppido Domenico e Gaetano condannati in via definitiva nel processo “Grimilde”
https://youtu.be/QFPw-5Qpxxc Comunicato Comunicato Su delega della Procura Generale di Bologna, la Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a due ordinanze di esecuzione pena... leggi di più

Dozens of sex trafficking victims in Austria – five arrests in Colombia
Criminal network forced its victims into sexual exploitation, relying on severe physical violence and threats against their families leggi di più

La Direzione Investigativa Antimafia confisca beni per oltre 3 milioni di euro a noto pregiudicato martinese
Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un provvedimento di confisca definitiva di prevenzione di beni mobili ed immobili... leggi di più