Stampa 12022-07-11T05:53:21+00:00
-
Organizzazione:
COSA NOSTRA
-
Soggetti Colpiti:
1
-
Misura adottata:
SEQUESTRO PREVENTIVO
-
Località:
PALERMO
-
Ammontare:
500 mila euro
La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, ha eseguito – su disposizione del Tribunale di Palermo – un provvedimento di sequestro di beni mobili ed immobili e quote aziendali nella disponibilità di un imprenditore attivo nel settore edile. L’uomo già tratto in arresto nell’ambito di pregressa operazione antimafia, è stato condannato dalla Corte di Appello di Palermo alla pena di anni 5 di reclusione per aver fatto parte dell’associazione mafiosa denominata “Cosa Nostra” con il ruolo di soggetto deputato a tenere i rapporti tra i sodali e un boss latitante informando quest’ultimo di tutte le vicende dell’associazione, affidandogli la gestione della “cassa” della famiglia attraverso la riscossione delle ingenti somme di denaro.
Il provvedimento eseguito trae origine dalla proposta di applicazione di misura di prevenzione a firma congiunta del Procuratore della Repubblica di Palermo e del Direttore della Direzione Investigativa Antimafia sulla scorta di complessi e puntuali accertamenti patrimoniali. Gli investigatori, operando una precisa ricostruzione contabile estesa al nucleo familiare del proposto, hanno delineato una rilevante sproporzione tra le risorse reddituali lecite e il cospicuo patrimonio a lui riconducibile costituito da beni mobili, immobili e società frutto di attività illecite poste in essere nel corso degli anni. Il Tribunale di Palermo ha quindi formulato nei confronti del menzionato imprenditore un giudizio di pericolosità sociale qualificata e ha disposto il sequestro del suo patrimonio costituito da immobili, terreni edificabili, nonché della quota pari al 95% di un’impresa edile, del capitale sociale e del compendio aziendale di un’ ulteriore società operante nel medesimo settore intestata al figlio del proposto, autovetture, conti correnti e rapporti finanziari per un valore complessivo di circa 500 mila euro.
Palermo, 11 luglio 2022
Comunicati stampa


Core Group Meeting- L’Aja (Paesi Bassi) 29 novembre 2023
Si è svolto all’Aja presso la “Sala Vucètic” di Europol la riunione conclusiva tra i Paesi del Core Group della... leggi di più


Bruxelles 23-24 novembre 2023- Quarto Meeting sull’implementazione della strategia UE a contrasto per il crimine organizzato.
Presso la Direzione Generale Affari Interni e Migrazioni della Commissione Europea di Bruxelles si è svolto l’annuale Meeting di aggiornamento... leggi di più


TRUFFA AI DANNI DELL’ UNIONE EUROPEA – LA DIA ESEGUE 7 MISURE CAUTELARI
Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, unitamente al Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare, hanno eseguito un provvedimento applicativo di misure cautelari emesso, su... leggi di più