uffcio Stampa2022-09-22T09:07:12+00:00
La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro di prevenzione emesso dal Tribunale di Bari – III^ Sezione Penale, in funzione di Tribunale della Prevenzione avente per oggetto beni del valore di un milione di Euro, riconducibili a un soggetto di Trinitapoli (BAT) (accertamento compiuto nel corso del procedimento applicativo della misura di prevenzione patrimoniale, che necessita della successiva verifica nel contraddittorio con la difesa).
L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo della complessa attività investigativa svolta dalle donne e dagli uomini della DIA, finalizzata alla ricostruzione del profilo di pericolosità sociale del “proposto” e all’individuazione degli asset patrimoniali e finanziari riconducibili al medesimo ed ai componenti del suo nucleo familiare.
Il destinatario del provvedimento di prevenzione è stato riconosciuto (allo stato, salvo la verifica successiva nella fase decisoria con il contraddittorio con la difesa) come soggetto connotato da pericolosità sociale in relazione al suo coinvolgimento in articolate indagini che avrebbero disvelato l’esistenza di un sodalizio criminale dedito al traffico ed alla commercializzazione di droga sulle piazze di Trinitapoli (BAT).
Alla luce del quadro probatorio acquisito in sede penale, il proposto è stato più volte tratto in arresto per reati connessi agli stupefacenti e al traffico di armi.
Le conseguenti indagini patrimoniali della DIA hanno permesso agli inquirenti di accertare l’ampia sproporzione tra il patrimonio e la capacità reddituale.
L’odierno provvedimento di sequestro ha interessato 23 unità immobiliari, in prevalenza appezzamenti di terreno seminativi e frutteti e un’azienda agricola sedenti nella BAT, nonché diverse disponibilità finanziarie rinvenute su conti correnti e depositi a risparmio.
Questo risultato si inserisce nelle attività istituzionali della Direzione Investigativa Antimafia finalizzate all’aggressione delle illecite ricchezze acquisite e riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti delinquenziali, agendo così a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico nazionale.
Bari, 25 marzo 2022
Comunicati stampa

Dozens of sex trafficking victims in Austria – five arrests in Colombia
Criminal network forced its victims into sexual exploitation, relying on severe physical violence and threats against their families leggi di più

La Direzione Investigativa Antimafia confisca beni per oltre 3 milioni di euro a noto pregiudicato martinese
Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un provvedimento di confisca definitiva di prevenzione di beni mobili ed immobili... leggi di più

La Direzione Investigativa Antimafia esegue ordinanza di custodia cautelare in carcere esponente di vertice del clan Amato-Pagano
Su delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, si rende noto che nella mattinata odierna il Centro Operativo di Napoli... leggi di più

Visita alla DIA della delegazione del CID ( Army Criminal Investigation Division) dell’US ARMY
In data 02 settembre 2025 il Direttore della DIA - Gen. C.A. della Guardia di Finanza Michele CARBONE ha ricevuto... leggi di più