Stampa 12021-12-06T10:40:20+00:00
-
Organizzazione:
MAFIA
-
Misura adottata:
CONFISCA
-
Località:
MESSINA
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Messina – Sezione Misure di Prevenzione, che ha colpito due immobili nella disponibilità di soggetto, quale affiliato all’associazione mafiosa operante nella zona Nord della città.
La misura ablativa scaturisce da un’articolata indagine economico finanziaria svolta dagli operatori della DIA, coordinata dalla Procura della Repubblica di Messina, culminata nella proposta di applicazione di misura di prevenzione patrimoniale a firma congiunta del Direttore della DIA e del Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, dr. Maurizio de LUCIA.
Nell’ambito dell’associazione mafiosa di riferimento, il proposto si è distinto per il ruolo apicale: forte di un solido rapporto fiduciario col capo clan, gli veniva affidata la detenzione e custodia delle armi da fuoco dello stesso clan e gli “veniva ritagliato un ruolo di primo piano quale addetto anche alle estorsioni”, come dimostra il suo coinvolgimento nell’episodio estorsivo condotto ai danni di un imprenditore minacciato affinché non partecipasse alle procedure per l’affidamento di una struttura turistico-balneare in località Mortelle sulla quale il clan aveva indirizzato i propri interessi. A riprova della stretta affiliazione del proposto negli affari dell’associazione mafiosa, nell’aprile del 2020, il Tribunale di Messina lo ha condannato alla pena di anni 19 di reclusione.
L’odierno provvedimento di confisca ha, quindi, confermato quanto accertato dalla DIA in sede di indagini patrimoniali circa la provenienza illecita dei beni, già sottoposti a sequestro.
Comunicati stampa
LA DIA CONFISCA DEFINITIVAMENTE BENI E SOCIETÀ AD IMPRENDITORE GIA’ CONDANNATO IN UN’INCHIESTA SU MAFIA E APPALTI DEGLI ANNI 90
https://youtu.be/yWNmEAG_gTo Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un provvedimento di confisca emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale... read more
ESTORSIONI SU LAVORI PUBBLICI IN CALABRIA. LA DIA ARRESTA 6 PERSONE TRA MAFIOSI E IMPRENDITORI, SEQUESTRANDO 3 AZIENDE IMPEGNATE ANCHE NEI LAVORI DEL TERZO MEGALOTTO DELLA SS 106.
Comunicato Comunicato Nella mattinata odierna, 17.1.2025, personale del Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Catanzaro, con il coordinamento della Procura... read more
LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA ESEGUE 7 MISURE CAUTELARI NEI CONFRONTI DI AFFILIATI AL CLAN MALLARDO
https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2025/01/15gennaio2025.mp4 Comunicato Comunicato Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che la Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito una ordinanza di custodia... read more
LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA ESEGUE 53 MISURE CAUTELARI NEI CONFRONTI DI AFFILIATI AL CLAN AMATO PAGANO
Lancio Stampa Comunicato Stampa Lancio Stampa Per delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, si comunica che, nella mattinata odierna, la Direzione Investigativa... read more