-
Organizzazione:
MAFIA
-
Misura adottata:
Confisca
-
Ammontare:
7 milioni di euro
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca, emesso dal Tribunale di Messina, relativo all’ingente patrimonio nella disponibilità di noto imprenditore edile di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), risultato contiguo alla famiglia mafiosa “barcellonese” storicamente egemone nella fascia tirrenica della provincia messinese. Il provvedimento scaturisce da complesse indagini economico-finanziarie condotte dalla DIA in stretto raccordo con la Procura Distrettuale diretta dal dott. Maurizio De Lucia e confluite nella proposta di applicazione di misura di prevenzione patrimoniale formulata dal Direttore della DIA.
Con il procedimento “Gotha VII” è stata giudizialmente confermata, tra l’altro, la caratura criminale del proposto, condannato per il reato di estorsione aggravata per aver agevolato l’attività della suddetta associazione mafiosa.
L’attività investigativa, nell’ambito della quale diversi collaboratori di giustizia hanno indicato l’imprenditore edile quale soggetto “intraneo al gruppo mafioso dei barcellonesi, ha permesso di accertare come le ingenti disponibilità economiche e patrimoniali accumulate dal proposto nel periodo oggetto d’indagine non fossero giustificate da “fonti lecite di guadagno”. Tali risultanze sono state ritenute dal Tribunale di Messina come espressione di “reinvestimento dei proventi derivanti dall’attività estorsiva alla quale l’imprenditore è stato dedito con costanza”. La confisca ha interessato 2 imprese edili del Messinese, 21 immobili situati tra la provincia di Messina e Crotone, 9 autoveicoli ed un motociclo e rapporti finanziari il cui valore complessivo è stimato in ben oltre 7 milioni di euro.



Comunicati stampa


Napoli: Università degli Studi convegno “La criminalità organizzata: storia e strumenti normativi ed investigativi di contrasto”
https://youtu.be/uswiZtyoEUI Venerdì 22 aprile dalle ore 10.00 il direttore della DIA dr. Maurizio Vallone ha partecipato come relatore all’incontro di... leggi di più


Napoli: Scampia inaugurazione murales e triangolare di calcio
https://youtu.be/sy0_THLvPIQ Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza mercoledì 20 aprile... leggi di più


Napoli: convegno dal titolo “L’associazionismo e le Forze Armate: due volti dell’Antimafia”
https://youtu.be/6u4IHZUwF84 Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza mercoledì 20 aprile... leggi di più


LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA BENI PER UN MILIONE DI EURO A DUE FRATELLI NISSENI RITENUTI VICINI A “COSA NOSTRA”
Organizzazione: COSA NOSTRA ... leggi di più