L’Istituzione della DIA
La Direzione Investigativa Antimafia (D.I.A.), istituita nell’ambito del Dipartimento della Pubblica Sicurezza con l’art. 3 del D.L. 345 del 1991 (ora art. 108 del D.Lgs. 159 del 2011) , è un organismo investigativo con competenza monofunzionale, composta da personale specializzato a provenienza interforze, … continua a leggere
Comunicati stampa

https://youtu.be/S3G2fGHzdbs Comunicato Comunicato Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Caltanissetta, su richiesta della Procura Europea – ufficio di Palermo -, ha emesso

Il giorno 2 aprile u.s. si è svolto a Bruxelles, presso la sala “Falcone e Borsellino”, il Core Group Meeting del progetto “@On”.All’evento, presenti i

Venerdì 4 aprile u.s. il Direttore della DIA – Gen. C.A. Michele Carbone ed il Direttore della Sicurezza Pubblica del Principato di Monaco, Mr. Eric

https://youtu.be/WP1dS4jkk_8 Comunicato Comunicato Nella mattinata odierna, 3 aprile 2025, all’esito di indagini coordinate dalla Procura Distrettuale Antimafia di Catanzaro, personale del Centro Operativo DIA di

Dodici sospetti membri di quella che è stata descritta come una “rete criminale ad alto rischio” irlandese sono stati arrestati in Irlanda e Spagna. Europol
“La mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio,
una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine. Spero solo che la fine della mafia non coincida con la fine dell’uomo.”
Giovanni Falcone