uffcio Stampa2025-03-25T09:31:25+00:00
La Direzione Investigativa Antimafia – Centro Operativo di Milano ed il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, in esecuzione di una misura patrimoniale disposta dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, hanno sequestrato n. 12 immobili (ubicati a Como e provincia), unitamente a diversi rapporti finanziari, per un valore complessivo di oltre 2,7 milioni di euro.Â
Il provvedimento costituisce l’epilogo di complesse indagini economico-finanziarie grazie alle quali è stato possibile individuare gli assets immobiliari e finanziari nella disponibilitĂ – diretta ed indiretta (anche tramite i suoi familiari) – di un soggetto condannato ben quattro volte in via definitiva in altrettanti procedimenti penali per i reati di usura e di abusiva attivitĂ finanziaria e, pertanto, stabilmente dedito al compimento di attivitĂ delittuose assai remunerative.Â
Al fine di dimostrare che l’ingente patrimonio era stato progressivamente accumulato grazie al reimpiego dei proventi derivanti dall’esercizio di tali attivitĂ , è stata compiuta un’analisi approfondita della documentazione riguardante ciascun investimento immobiliare realizzato nell’ultimo ventennio e delle connesse movimentazioni finanziarie sottostanti.Â
Tali approfondimenti hanno, così, consentito non solo di riscontrare l’esistenza di una condizione di sproporzione tra i redditi ufficialmente dichiarati dal proposto e dal suo nucleo familiare e i numerosi investimenti immobiliari effettuati nel tempo (con conseguente presunzione della provenienza illecita delle risorse utilizzate) ma anche di accertare che alcune abitazioni sarebbero state ottenute quale contropartita per la mancata restituzione delle somme concesse ad usura.Â
In effetti, secondo quanto emerso anche in sede penale, quando gli usurati non riuscivano piĂą a sdebitarsi a causa degli elevatissimi tassi di interessi nel frattempo maturati (a volte pari ad un tasso annuo dell’80%), venivano obbligati a cedere attraverso delle vendite simulate immobili di loro proprietĂ , alcuni dei quali preventivamente ipotecati a favore dell’usuraio all’atto della concessione del finanziamento.Â
L’attività condotta congiuntamente dagli investigatori della DIA di Milano e dai finanzieri del Comando Provinciale di Como dimostra, ancora una volta, l’efficacia dell’attività di prevenzione e aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati dalla cd. “criminalità da profitto”, ovvero da coloro che vivono di traffici delittuosi o traggono il proprio reddito dai proventi dell’attività criminale e dalla sistematica inosservanza delle norme.
Milano, 19 marzo 2025
Comunicati stampa

Dozens of sex trafficking victims in Austria – five arrests in Colombia
Criminal network forced its victims into sexual exploitation, relying on severe physical violence and threats against their families leggi di piĂą

La Direzione Investigativa Antimafia confisca beni per oltre 3 milioni di euro a noto pregiudicato martinese
Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un provvedimento di confisca definitiva di prevenzione di beni mobili ed immobili... leggi di piĂą

La Direzione Investigativa Antimafia esegue ordinanza di custodia cautelare in carcere esponente di vertice del clan Amato-Pagano
Su delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, si rende noto che nella mattinata odierna il Centro Operativo di Napoli... leggi di piĂą

Visita alla DIA della delegazione del CID ( Army Criminal Investigation Division) dell’US ARMY
In data 02 settembre 2025 il Direttore della DIA - Gen. C.A. della Guardia di Finanza Michele CARBONE ha ricevuto... leggi di piĂą