OPERAZIONE EG HAUS – Banda internazionale di ladri responsabile di oltre 150 furti in Germania

Categoria: @On Operazioni

Il caso operativo “EG Haus” condotto dalla Polizia tedesca in collaborazione con il collaterale del Regno Unito e supportato da Europol e dalla Rete @ON riguarda un gruppo criminale di 6 persone anglo-irlandese responsabili di oltre 150 furti in abitazioni in Germania. Due dei predetti criminali sono stati arrestati ad ottobre 2024, mentre gli altri quattro sono destinatari di mandati di arresto europeo, due eseguiti a Londra lo scorso 11 ottobre e due tuttora latitanti. 

 

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO della Procura di Dessau-Roßlau e della Polizia di Dessau-Roßlau
Procura di Dessau-Roßlau
- Ufficio stampa - 06844 Dessau-Roßlau Ruststraße 5
Responsabile:
Sig. Pieper
(Portavoce)
TEL: 0340-25496-145 FAX: 0340-25496-229 E-mail: presse.sta-de@ justiz.sachsen-anhalt.de Commissariato di polizia di Dessau-Roßlau
- Ufficio stampa -
06846 Dessau-Roßlau Kühnauer Straße 161
TEL: 0340-6000-0
FAX: 0340-6000-210
Responsabile:
Sig. Schönherr (addetto stampa)
TEL: 0340-6000-205
FAX: 0340-6000-300
E-mail: presse.pi-de@ polizei.sachsen-anhalt.de

N.: 109 / 2025
23.09.2025

Comunicato integrativo relativo al gruppo investigativo “Haus” - cfr. comunicato stampa congiunto n. 128 / 2024 della Procura di Dessau-Roßlau e dell'Ispettorato di Polizia di Dessau-Roßlau del 06.11.2024
(Sassonia-Anhalt / Repubblica Federale Tedesca / Gran Bretagna)
Estratto dal comunicato stampa n. 128 / 2024 del 06.11.2024:
“Arresto di due sospetti - Il gruppo investigativo ”Haus" della polizia di Dessau-Roßlau arresta ladri internazionali.
Grazie a approfondite indagini della polizia criminale, l'11.10.2024 a Viersen (Renania Settentrionale-Vestfalia) la Procura di Dessau-Roßlau e il gruppo investigativo “Haus” della stazione di polizia di Dessau-Roßlau, in collaborazione con altre forze di supporto, hanno ottenuto un successo investigativo a livello nazionale. Un quattordicenne e una donna di 25 anni di origini irlandesi, sospettati di far parte di una banda professionale di ladri di appartamenti, sono stati arrestati dalla polizia locale di Viersen mentre tentavano di attraversare il confine olandese. Nel veicolo rubato da loro utilizzato sono stati trovati e sequestrati contanti per un importo a sei cifre, gioielli e altri strumenti utilizzati per commettere il reato. Dopo la comparizione davanti al giudice del tribunale distrettuale di Düsseldorf, sono stati emessi i due mandati di arresto già esistenti, che il tribunale distrettuale di Dessau-Roßlau aveva emesso su richiesta della procura competente di Dessau-Roßlau. Entrambe le imputate sono in custodia cautelare dall'11 ottobre 2024.

L'arresto è collegato a una serie di furti con scasso in appartamenti avvenuti almeno dall'inizio di agosto 2024 in diversi Länder, tra cui Sassonia-Anhalt, Brandeburgo, Baviera, Assia, Renania-Palatinato e Turingia. I malviventi si introducevano spesso nelle case unifamiliari durante il giorno, mentre i residenti erano assenti, causando ingenti danni materiali. Si è trattato in totale di circa 50 furti, con una concentrazione particolare nel Land della Baviera.
Il gruppo investigativo “Haus” è stato istituito all'inizio di ottobre 2024 dopo un'ondata di otto furti con scasso in appartamenti, avvenuti nel periodo dal 24 agosto 2024 al 13 settembre 2024 nella contea di Anhalt-Bitterfeld, ed è composto essenzialmente da cinque investigatori. La collaborazione è stata stretta con la procura competente di Dessau-Roßlau e con altre stazioni di polizia in tutta la Germania. Durante le indagini si è rafforzato il sospetto che un gruppo di criminali operante a livello sovraregionale fosse responsabile dei furti e che questi rubassero in modo mirato contanti e gioielli di valore.
Per eseguire il reato sono state utilizzate due auto rubate (una BMW e una VW) dalle zone di competenza delle questure di Magdeburgo e Renania Settentrionale-Vestfalia.
Aggiunta:
Dopo una serie di oltre 150 furti in appartamenti in tutta la Germania, con danni per oltre 250.000 euro, commessi da una banda criminale proveniente dalla Gran Bretagna, già l'11 ottobre 2024 sono stati arrestati due dei sei indagati.
Grazie alle approfondite indagini condotte dal gruppo investigativo “Haus” del servizio criminale centrale della stazione di polizia di Dessau-Roßlau e dalla procura di Dessau-Roßlau, è stato possibile identificare gli altri membri della banda e rendere note le loro direzioni di fuga.
Negli ultimi mesi sono stati richiesti mandati di arresto internazionali e sono stati concordati i procedimenti con la polizia del Regno Unito. Due dei criminali fino ad allora latitanti, due uomini di 23 e 35 anni, si trovano ora in carcere nel Regno Unito per reati simili commessi in quel Paese. Sono stati emessi mandati di arresto internazionali anche nei confronti di una donna di 21 anni e di un uomo di 36 anni. Entrambi sono latitanti.
Per l'esecuzione dei mandati di arresto internazionali e il proseguimento delle indagini di polizia criminale, nel settembre 2025 è stata effettuata una missione di servizio a Londra del gruppo investigativo “Haus”, composto da tre agenti di polizia criminale, con il sostegno dell'autorità di polizia europea Europol e della sua controparte giudiziaria Eurojust.
Così, il 9 settembre, dopo ulteriori consultazioni con i colleghi britannici in loco, i due detenuti sono stati condotti alla Westminster Magistrates Court alla presenza del gruppo investigativo “Haus” e sono stati emessi i mandati di arresto internazionali.
Dopo la fuga dei colpevoli dalla Germania nell'ottobre 2024, una parte della banda ha continuato a commettere furti con scasso in appartamenti con lo stesso modus operandi nel Regno Unito ed è stata quindi arrestata. Tra gli oggetti sequestrati vi erano, tra l'altro, elementi probatori rilevanti per il procedimento in corso.
In accordo con la Procura di Dessau-Roßlau, è ora in programma l'estradizione degli imputati ai fini dello svolgimento del procedimento penale in Germania.
L'operazione nel Regno Unito è stata sostenuta dalla Rete @ON, finanziata dalla Commissione europea e guidata dalla Direzione Investigativa Antimafia (DIA) italiana.

Frank Pieper Robin Schönherr
Portavoce Portavoce
Procura di Dessau-Roßlau Commissariato di polizia di Dessau-Roßlau

 

 

documento allegato