uffcio Stampa2025-02-06T12:19:04+00:00
Il Centro Operativo DIA di Brescia ha eseguito un fermo di indiziato di delitto, emesso dalla locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 3 persone, 2 delle quali gravemente indiziate di delitti aggravati dall’art. 416 bis 1 c.p., presunti responsabili, a vario titolo, di tentato omicidio nonché di detenzione e porto di armi alterate.
L’indagine che ha condotto all’adozione delle misure restrittive trae origine dall’incendio, avvenuto nel gennaio 2022 a Brescia, di un’autovettura in uso ad un ex collaboratore di giustizia di origini campane da tempo residente nel capoluogo della Leonessa. Considerati i trascorsi delinquenziali della vittima e la sua passata appartenenza a contesti di criminalità organizzata campana, la DDA delegava al Centro Operativo DIA bresciano gli accertamenti finalizzati a riscontrare le motivazioni all’origine dell’episodio di danneggiamento del veicolo, dai chiari contorni intimidatori. Le attività investigative disvelavano in realtà l’esistenza di un vero e proprio progetto omicidiario ordito in danno dell’ex collaboratore di giustizia, ideato e organizzato da vari appartenenti a un gruppo criminale capeggiato da altro pentito, a suo tempo figura apicale del clan SARNO di Ponticelli (quartiere di Napoli), tuttora sottoposto a programma di protezione, tra i destinatari dell’odierno provvedimento di fermo.
Nel medesimo contesto operativo, la DIA di Brescia, con la collaborazione dei Centri Operativi DIA di Torino, Genova, Bologna, Napoli e Catanzaro, oltre al triplice fermo, hanno eseguito sei decreti di perquisizione nei confronti di altrettanti indagati per la ricerca di armi e stupefacenti.
In precedenza, durante le indagini, erano stati effettuati altri 3 arresti, tra i quali quello di un terzo (ex) collaboratore di giustizia colto negli attimi immediatamente successivi all’acquisto di un fucile di precisione Remington mod. 700 cal. 308, completo di ottica e munizioni, reperito sul mercato delle armi provento di furti in abitazione, con l’intento di utilizzarlo per commettere un omicidio, che, se non sventato, avrebbe potuto innescare una faida. Anche ai restanti due arresti in flagranza di reato si era proceduto per detenzione e porto di arma da sparo in luogo pubblico e, nello specifico, di 2 pistole Beretta, rispettivamente calibro 22 short e 6.35, con relativo munizionamento e matricole abrase.
Le investigazioni hanno altresì evidenziato i contatti del clan SARNO con alcuni esponenti ritenuti vicino alla cosca ‘ndranghetista ARENA di Isola Capo Rizzuto (KR).
Oltre a Brescia, l’operazione ha interessato le provincie di Asti, Mantova, Genova, Reggio Emilia, Massa Carrara, Napoli, Caserta e Crotone.
Il procedimento versa tuttora nella fase delle indagini preliminari, con la conseguenza che per tutti gli indagati vige il principio di presunzione di innocenza.
Comunicati stampa
![](https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2025/01/vlcsnap-2022-10-05-12h05m28s897-1-450x231.png)
LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA HA DATO ESECUZIONE A 3 FERMI EMESSI DALLA DDA DI BRESCIA. FERMATO IL CAPO DEL CLAN SARNO DI PONTI-CELLI (NA) PER TENTATO OMICIDIO.
https://youtu.be/yWNmEAG_gTo Comunicato Comunicato Il Centro Operativo DIA di Brescia ha eseguito un fermo di indiziato di delitto, emesso dalla locale Procura della Repubblica... read more
![](https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2025/01/vlcsnap-2022-10-05-12h05m28s897-1-450x231.png)
LA DIA CONFISCA DEFINITIVAMENTE BENI E SOCIETÀ AD IMPRENDITORE GIA’ CONDANNATO IN UN’INCHIESTA SU MAFIA E APPALTI DEGLI ANNI 90
https://youtu.be/yWNmEAG_gTo Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un provvedimento di confisca emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale... read more
![](https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-17-at-01.20.26-450x231.jpeg)
ESTORSIONI SU LAVORI PUBBLICI IN CALABRIA. LA DIA ARRESTA 6 PERSONE TRA MAFIOSI E IMPRENDITORI, SEQUESTRANDO 3 AZIENDE IMPEGNATE ANCHE NEI LAVORI DEL TERZO MEGALOTTO DELLA SS 106.
Comunicato Comunicato Nella mattinata odierna, 17.1.2025, personale del Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Catanzaro, con il coordinamento della Procura... read more
![](https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2025/01/vlcsnap-2022-09-23-11h49m37s862-450x231.png)
LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA ESEGUE 7 MISURE CAUTELARI NEI CONFRONTI DI AFFILIATI AL CLAN MALLARDO
https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2025/01/15gennaio2025.mp4 Comunicato Comunicato Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che la Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito una ordinanza di custodia... read more