uffcio Stampa2025-02-12T10:46:21+00:00
La mattina del 12 febbraio 2025, in Latina, Aprilia (LT), Torino, Siracusa, Salerno e Lecce, il Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia unitamente al Centro Operativo della DIA di Roma, con il supporto dei Comandi territorialmente competenti, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Roma nei confronti di 8 persone (6 in carcere e 2 agli arresti domiciliari) gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione a delinquere di tipo mafioso (art. 416 bis comma I) e concorso nei reati di estorsione (artt. 110, 629 c.p.), usura (644 c.p.), detenzione e porto abusivo di armi (artt. 2, 4 e 7 L. 895/67), intestazione fittizia di imprese, partecipazioni o cariche sociali (art. 512 bis c.p.).
Più in particolare, nel corso dell’indagine, sviluppata tra il 2021 e il 2024 sotto il coordinamento della DDA della Procura di Roma e naturale prosecuzione delle attività investigative sfociate nelle attività del 03 luglio 2024 (che ha portato alla nomina del Commissario Prefettizio per il Comune di Aprilia e all’attività istruttoria della Commissione di Indagine, per verificare eventuali condizionamenti mafiosi), sono stati raccolti elementi gravemente indiziari in ordine all’esistenza di una associazione per delinquere di tipo mafioso operante nel territorio di Aprilia e aree limitrofe, idonei a documentare:
- la continuità dell’operatività criminale del sodalizio nei Comuni di Aprilia e Latina, sfociata nel rinvenimento di ordigni esplosivi collocati ai danni di una società impegnata nel settore dei trasporti;
- la strutturata organizzazione interna per:
- l’occultamento dei profitti illeciti mediante l’utilizzo di terzi soggetti, fittiziamente intestatari di due società con sede a Latina ed Aprilia (attive nel settore della ristorazione e dei profilati plastici) di fatto nella disponibilità del clan e, oggi, sottoposte a sequestro preventivo ai fini della successiva confisca;
- l’utilizzo di parte dei profitti illeciti per il finanziamento del patrocinio legale dei sodali già raggiunti da provvedimenti giudiziari.
Al vertice di tale organizzazione, è emersa la figura del latitante promotore, contiguo ad una cosca di ‘ndrangheta del mandamento reggino, affiancato nel ruolo apicale da altri sodali, colpiti, per questo, da ulteriore Ordinanza di custodia cautelare in carcere (ove tuttora si trovano ristretti).
Sono attualmente in corso numerose attività di perquisizione presso le abitazioni degli indagati.
Nel medesimo contesto, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Latina, unitamente alla Squadra Mobile della Questura di Latina, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di due società (impegnate nel settore della ristorazione e dei profilati plastici) tra Latina e Aprilia), riconducibili agli indagati.
Il procedimento versa tuttora nella fase delle indagini preliminari, con la conseguenza che per tutti gli indagati vige il principio di presunzione di innocenza.
Roma, 12 febbraio 2025
Nella mattinata odierna è in corso un’operazione antimafia nei confronti di un sodalizio operante in Aprilia e Latina condotta da personale del Comando Provinciale Carabinieri di Latina, del Centro Operativo DIA di Roma, e della Questura di Latina. Sono in corso di esecuzione n. 8 misure cautelari (n. 6 in carcere e n. 2 agli Arresti Domiciliari) e il sequestro di n. 2 società operative nel settore della distribuzione alimentare e dei materiali plastici.
Roma, 12 febbraio 2025
Comunicati stampa

12 membri di una rete criminale irlandese ad alto rischio arrestati in Irlanda e Spagna in seguito alla chiusura della piattaforma di comunicazione Ghost
Dodici sospetti membri di quella che è stata descritta come una "rete criminale ad alto rischio" irlandese sono stati arrestati... leggi di più

BLITZ DELLA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA IN CAMPANIA E ABRUZZO – ARRESTI PER SCAMBIO ELETTORALE POLITICO MAFIOSO
https://youtu.be/1lPPVOtnpPs Lancio Comunicato Destinatari delle misure cautelari Lancio Nella mattinata odierna, in Torchiara (SA), Capaccio Paestum (SA), Terni, Baronissi (SA) e Sulmona (AQ), la Sezione... leggi di più

OPERAZIONE “ON AIR” – VASTO BLITZ DELLA DIA A BOLOGNA E MODENA ESEGUITE, CONGIUNTAMENTE CON GUARDIA DI FINANZA E CARABINIERI, DECINE DI PERQUISIZIONI E MISURE PERSONALI, SEQUESTRATE AZIENDE, TITOLI E VALORI PER MILIONI DI EURO, CONTESTATI REATI DI ASSOCIA-ZIONE A DELINQUERE, RICICLAGGIO, INTESTAZIONE FITTIZIA ED EMISSIONE DI FATTURE FALSE
https://youtu.be/gS2mqfWGwrk Comunicato Lancio Comunicato Dalle prime luci dell’alba è in corso una vasta operazione della Direzione Investigativa Antimafia, con il supporto dell’Arma dei Carabinieri... leggi di più

Operazione della DIA in puglia confiscati beni per oltre un milione di euro
https://youtu.be/mXqcvwpQ40s Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione al Decreto decisorio di primo grado avente per oggetto la confisca di beni,... leggi di più