uffcio Stampa2025-02-14T06:51:57+00:00
La Direzione Investigativa Antimafia ha notificato un provvedimento di confisca di beni emesso dal Tribunale di Trieste – Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di un 50enne di Napoli, attinto nel tempo di vari provvedimenti cautelari personali e reali, da ultimo arrestato nell’ottobre 2020, a seguito del sequestro di un’arma da fuoco e del relativo munizionamento detenuti illegalmente, nonché di gioielli, orologi di valore e di una considerevole somma di denaro, verosimilmente frutto di attività usuraia e estorsiva.
La formalizzazione della decisione giurisdizionale odierna consegue a udienze camerali svolte nel contraddittorio tra le parti. Il Collegio è pervenuto alla conclusione del riconoscimento della pericolosità sociale del proposto con conseguente determinazione della confisca della totalità dei beni a lui ricondotti.
La misura ablativa consegue a una proposta presentata dal Procuratore Distrettuale di Trieste sulla scorta di accertamenti svolti dalla Sezione Operativa DIA di Trieste, che hanno consentito di mettere in luce la pericolosità sociale del proposto e la riconducibilità in capo allo stesso, anche per il tramite di prestanome, di un patrimonio sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati, propri e del di lui nucleo familiare.
Il valore complessivo dei beni sottoposti a confisca (contanti, preziosi di ingente valore e motoveicoli di grossa cilindrata) è stimato in oltre 220 mila euro.
Trieste 14 febbraio 2025
Comunicati stampa
Operazione della DIA a Salerno: sequestro da 2,5 milioni a imprenditore ritenuto vicino al clan Desiderio
https://youtu.be/eda-OVzAO4c Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione, in Mercato San Severino (SA) e Roccapiemonte (SA), ad un decreto di sequestro... leggi di più
La Direzione Investigativa Antimafia sequestra beni e un bar a due pregiudicati per mafia nel messinese
https://youtu.be/waNJZ3Ne8HA Comunicato Comunicato Nella giornata odierna personale della Direzione Investigativa Antimafia di Messina, coordinata dalla Procura della Repubblica O.O.A di Messina, sta procedendo... leggi di più
OPERAZIONE EUREKA
Oltre 1.000 anni di carcere per i membri della mafia a seguito della più grande azione mai condotta contro la... leggi di più
Colpo al clan “Attanasio”: la Direzione Investigativa Antimafia sequestra beni per un milione di euro ad un affiliato nel siracusano
https://youtu.be/-RTK0iuxgb8 Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania, a seguito... leggi di più