uffcio Stampa2024-07-09T04:40:38+00:00
La DIA di Catanzaro ha dato esecuzione ad una confisca definitiva disposta dal locale Tribunale in esito alla sentenza con la quale sono state inflitte in primo grado pesanti condanne per 416-bis e reati tributari correlati a false fatturazioni, il nuovo “oro” delle mafie, nei confronti di imprenditori collusi coi vertici delle locali di ‘ndrangheta di San Leonardo di Cutro (KR) e Roccabernarda (KR) rimasti a suo tempo coinvolti nell’operazione “PROFILO BASSO” del gennaio 2021.
La misura ablativa ha interessato 3 società operanti in Calabria, Lazio e Lombardia, ed attive nei settori della pulizia generale di edifici, del commercio all’ingrosso di macchine utensili, dell’attività dei call center, della costruzione di edifici residenziali e non residenziali, nonché rapporti bancari e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo stimato in circa 500.000 euro.
Catanzaro, 04 giugno 2024
Comunicati stampa
Operazione della DIA a Salerno: sequestro da 2,5 milioni a imprenditore ritenuto vicino al clan Desiderio
https://youtu.be/eda-OVzAO4c Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione, in Mercato San Severino (SA) e Roccapiemonte (SA), ad un decreto di sequestro... leggi di più
La Direzione Investigativa Antimafia sequestra beni e un bar a due pregiudicati per mafia nel messinese
https://youtu.be/waNJZ3Ne8HA Comunicato Comunicato Nella giornata odierna personale della Direzione Investigativa Antimafia di Messina, coordinata dalla Procura della Repubblica O.O.A di Messina, sta procedendo... leggi di più
OPERAZIONE EUREKA
Oltre 1.000 anni di carcere per i membri della mafia a seguito della più grande azione mai condotta contro la... leggi di più
Colpo al clan “Attanasio”: la Direzione Investigativa Antimafia sequestra beni per un milione di euro ad un affiliato nel siracusano
https://youtu.be/-RTK0iuxgb8 Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania, a seguito... leggi di più