uffcio Stampa2024-09-23T05:07:43+00:00
Dalle prime ore della mattinata odierna, la DIA sta dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 12 soggetti (11 in carcere e 1 agli arresti domiciliari) indagati, a vario titolo, di aver promosso, diretto e partecipato ad un’associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e di aver, di conseguenza, approvvigionato, detenuto e smerciato cocaina sul mercato di Foggia e provincia, nella provincia BAT, nel Basso Molise e in Abruzzo.
Secondo l’impostazione accusatoria, accolta dal Gip e fatta salva ogni necessaria valutazione nelle fasi successive del procedimento con il contributo della difesa, le indagini hanno consentito di documentare e di raccogliere un solido quadro probatorio a carico dell’associazione indagata che, tra luglio 2020 e novembre 2021, ha distribuito sul mercato illecito oltre 20 KG di cocaina purissima equivalenti ad oltre 83.000 dosi (circa 6,6 milioni di euro).
Nel corso delle investigazioni, la DIA, sotto la direzione della DDA di Bari e coadiuvata nei singoli interventi dagli Uffici e Reparti di polizia territoriali, ha sequestrato agli indagati oltre 10 kg di stupefacente, equivalente a circa 45.000 dosi, caratterizzato da un elevatissimo grado di purezza (la cui media, a seguito di analisi di laboratorio è risultata compresa fra il 42,59% e l’87,04%) e due ordigni artigianali risultati di micidiale potenziale offensivo. Oltre a ciò, nel corso di un filone di indagine facente parte dello stesso procedimento penale, nel settembre 2022, la DIA ha sequestrato ad uno degli indagati anche 100 grammi di hashish e beni immobili e mobili per un valore complessivo di circa 200.000 euro. Â
Da un calcolo basato sugli elementi probatori acquisiti, attività tecniche e interventi di riscontro, il giro d’affari dell’organizzazione si aggirava attorno ai 3.500.000 di Euro.
Agli arresti in corso di esecuzione si aggiunge il sequestro del patrimonio illegalmente accumulato dagli indagati costituito da beni mobili, immobili, società e conti correnti, per un valore approssimativo di oltre euro 600.000 ai quali si aggiunge il sequestro del settembre 2022.
Ad ulteriori 15 indagati viene, in queste ore, notificato invito a comparire innanzi al GIP del Tribunale di Bari per rendere interrogatorio preventivo, così come previsto dalla nuova normativa introdotta dalla L. 9 agosto 2024, nr. 114.
È importante sottolineare che il procedimento si trova ancora nella fase delle indagini preliminari e che, all’esecuzione delle misure cautelari odierne, seguirà l’interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza in ordine ai reati contestati dovrà essere accertata in sede dibattimentale nel rispetto del contraddittorio con la difesa degli indagati.
Maggiori informazioni saranno divulgate nel corso di una conferenza stampa che sarà tenuta nella sede della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari alle ore 10,00 odierne.
Bari, 23 settembre 2024.
Comunicati stampa

Dozens of sex trafficking victims in Austria – five arrests in Colombia
Criminal network forced its victims into sexual exploitation, relying on severe physical violence and threats against their families leggi di più

La Direzione Investigativa Antimafia confisca beni per oltre 3 milioni di euro a noto pregiudicato martinese
Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un provvedimento di confisca definitiva di prevenzione di beni mobili ed immobili... leggi di più

La Direzione Investigativa Antimafia esegue ordinanza di custodia cautelare in carcere esponente di vertice del clan Amato-Pagano
Su delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, si rende noto che nella mattinata odierna il Centro Operativo di Napoli... leggi di più

Visita alla DIA della delegazione del CID ( Army Criminal Investigation Division) dell’US ARMY
In data 02 settembre 2025 il Direttore della DIA - Gen. C.A. della Guardia di Finanza Michele CARBONE ha ricevuto... leggi di più