uffcio Stampa2024-07-09T04:39:57+00:00
Il Tribunale di Caltanissetta, Sezione Misure di Prevenzione, su proposta avanzata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Caltanissetta, ha emesso un decreto di sequestro beni ai sensi della normativa antimafia, nei confronti di un cittadino nisseno già condannato in via definitiva per associazione mafiosa, estorsione e traffico di stupefacenti, nonché attualmente imputato per il reato di estorsione – per la quale è attualmente detenuto – ed inserito nell’organigramma criminale denominato “cosa nostra”, in seno alla quale, ha anche assunto la direzione della ‘‘famiglia nissena”.
Le attività investigative che hanno portato all’adozione del provvedimento di sequestro sono state svolte da personale della Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta, che ha provveduto ad eseguire il provvedimento di sequestro di prevenzione.
Il decreto ablatorio trae origine da un’attività finalizzata alla individuazione e aggressione degli illeciti patrimoni, anche mediante l’utilizzo di compiacenti prestanome, riconducibili alle organizzazioni criminali o comunque a soggetti ad essa contigui, il cui tenore di vita è risultato sproporzionato rispetto ai redditi e agli asset dichiarati.
Il sequestro ha interessato l’intero capitale sociale ed i rispettivi beni strumentali di 3 società a responsabilità limitata operanti nel settore del commercio di carni ed alimenti in genere, nonché 2 fabbricati e 2 terreni, 6 autoveicoli e vari rapporti bancari intestati al proposto e/o al di lui nucleo familiare, per un valore stimato in complessivi 600.000 euro circa.
L’odierno risultato si inserisce nell’ambito delle attività finalizzate all’aggressione delle illecite ricchezze acquisite e riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti delinquenziali agendo così a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico locale e nazionale.
Comunicati stampa

Dozens of sex trafficking victims in Austria – five arrests in Colombia
Criminal network forced its victims into sexual exploitation, relying on severe physical violence and threats against their families leggi di più

La Direzione Investigativa Antimafia confisca beni per oltre 3 milioni di euro a noto pregiudicato martinese
Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un provvedimento di confisca definitiva di prevenzione di beni mobili ed immobili... leggi di più

La Direzione Investigativa Antimafia esegue ordinanza di custodia cautelare in carcere esponente di vertice del clan Amato-Pagano
Su delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, si rende noto che nella mattinata odierna il Centro Operativo di Napoli... leggi di più

Visita alla DIA della delegazione del CID ( Army Criminal Investigation Division) dell’US ARMY
In data 02 settembre 2025 il Direttore della DIA - Gen. C.A. della Guardia di Finanza Michele CARBONE ha ricevuto... leggi di più