uffcio Stampa2023-10-30T07:41:50+00:00
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni, emesso dal Tribunale di Napoli – Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di un soggetto ritenuto esponente di vertice del clan Mallardo, federato nell’Alleanza di Secondigliano. Il provvedimento trae origine da una proposta di misura di prevenzione patrimoniale e personale avanzata congiuntamente dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli e dal Direttore della DIA. Il prevenuto, gravato da numerosi precedenti e condanne, anche per omicidio, è stato da ultimo, tratto in arresto lo scorso anno dal Centro Operativo della DIA di Napoli in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Napoli con la contestazione di essere stato il reggente del clan Mallardo.
In particolare nel provvedimento veniva descritto come uno storico affiliato del clan di cui aveva assunto la reggenza già quando i vertici dell’organizzazione erano stati arrestati vantando così poteri direttivi e decisionali circa le strategie della consorteria criminale oltre a gestire in prima persona la cassa del clan. Gli approfondimenti svolti hanno fatto emergere disponibilità patrimoniali e finanziarie significativamente sproporzionate rispetto ai profili reddituali del proposto.
Il Decreto del Tribunale di Napoli ha pertanto disposto il sequestro di 1 società attiva del settore delle scommesse e lotterie, 3 rapporti finanziari, 2 villette, e un’autovettura per uno valore complessivamente stimato di circa 1 milione di euro.
L’odierno risultato si inserisce nell’ambito delle attività Istituzionali finalizzate all’aggressione dei patrimoni illecitamente acquisiti e riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti delinquenziali di tipo mafioso, agendo così a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico nazionale.
Napoli, 30 ottobre 2023
Comunicati stampa


Core Group Meeting- L’Aja (Paesi Bassi) 29 novembre 2023
Si è svolto all’Aja presso la “Sala Vucètic” di Europol la riunione conclusiva tra i Paesi del Core Group della... leggi di più


Bruxelles 23-24 novembre 2023- Quarto Meeting sull’implementazione della strategia UE a contrasto per il crimine organizzato.
Presso la Direzione Generale Affari Interni e Migrazioni della Commissione Europea di Bruxelles si è svolto l’annuale Meeting di aggiornamento... leggi di più


TRUFFA AI DANNI DELL’ UNIONE EUROPEA – LA DIA ESEGUE 7 MISURE CAUTELARI
Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, unitamente al Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare, hanno eseguito un provvedimento applicativo di misure cautelari emesso, su... leggi di più