uffcio Stampa2023-06-26T06:03:54+00:00
-
Organizzazione:
MAFIA
-
Soggetti Colpiti:
1
-
Misura adottata:
CONFISCA DEFINITIVA
-
Ammontare:
oltre 50 milioni di euro
La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha eseguito un provvedimento di confisca definitivo, emesso dalla Corte dâAppello di Bologna, nei confronti di un imprenditore ravennate operante nel settore vitivinicolo.
Il proposto risulta coinvolto in numerose vicende giudiziarie a seguito delle quali è stato condannato per associazione per delinquere finalizzata alla truffa, nonchĂŠ per numerosi reati di natura fiscale ed è stato tratto in arresto dalla DIA, nel 2017, nellâambito di una precedente inchiesta per riciclaggio ed autoriciclaggio.
Sulla scorta degli accertamenti svolti il Tribunale di Bologna aveva disposto nel giugno 2021 la confisca del patrimonio dellâimprenditore ravvisando nei suoi confronti una pericolositĂ sociale di tipo generico per aver vissuto âabitualmente, anche in parte, con i proventi di attivitĂ delittuoseâ, nonchĂŠ una pericolositĂ sociale qualificata in quanto indiziato del reato di âtrasferimento fraudolentoâ di quote societarie a favore della propria convivente.
Lâodierno provvedimento della Corte dâAppello di Bologna, divenuto irrevocabile nel marzo 2023, confermando il Decreto del Tribunale, ha disposto la confisca di 9 societĂ attive nel settore vitivinicolo, 74 beni immobili, 6 beni mobili registrati e 22 rapporti finanziari (uno dei quali in essere presso un Istituto di credito di San Marino) per uno stimato valore complessivo di oltre 50 milioni di euro.
La misura ablativa si inserisce nellâambito delle attivitĂ Istituzionali finalizzate allâaggressione dei patrimoni illecitamente acquisiti e riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti delinquenziali di tipo mafioso, agendo cosĂŹ a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico nazionale.
Bologna, 26 giugno 2023
Â
Comunicati stampa
LA DIA CONFISCA DEFINITIVAMENTE BENI E SOCIETĂ AD IMPRENDITORE GIAâ CONDANNATO IN UNâINCHIESTA SU MAFIA E APPALTI DEGLI ANNI 90
https://youtu.be/yWNmEAG_gTo Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un provvedimento di confisca emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale... read more
ESTORSIONI SU LAVORI PUBBLICI IN CALABRIA. LA DIA ARRESTA 6 PERSONE TRA MAFIOSI E IMPRENDITORI, SEQUESTRANDO 3 AZIENDE IMPEGNATE ANCHE NEI LAVORI DEL TERZO MEGALOTTO DELLA SS 106.
Comunicato Comunicato Nella mattinata odierna, 17.1.2025, personale del Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Catanzaro, con il coordinamento della Procura... read more
LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA ESEGUE 7 MISURE CAUTELARI NEI CONFRONTI DI AFFILIATI AL CLAN MALLARDO
https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2025/01/15gennaio2025.mp4 Comunicato Comunicato Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che la Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito una ordinanza di custodia... read more
LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA ESEGUE 53 MISURE CAUTELARI NEI CONFRONTI DI AFFILIATI AL CLAN AMATO PAGANO
Lancio Stampa Comunicato Stampa Lancio Stampa Per delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, si comunica che, nella mattinata odierna, la Direzione Investigativa... read more