uffcio Stampa2025-03-06T08:43:45+00:00
La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Caltanissetta – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta formulata congiuntamente dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Gela e dal Direttore della DIA, nei confronti di un imprenditore gelese operante nel settore ortofrutticolo.Â
Personaggio di spicco della locale criminalità , già condannato per associazione di tipo mafioso, estorsione, usura, evasione, nonché detenzione illegale di stupefacenti e di armi e destinatario di una misura cautelare personale, il prevenuto, attualmente imputato per trasferimento fraudolento di valori, è risultato essere titolare di fatto di due aziende, che gli sono state confiscate con il provvedimento ablativo in esame, unitamente a un rapporto finanziario per un valore complessivo stimato in circa 2 milioni di euro.
L’odierna operazione si inserisce nell’ambito delle attività istituzionali finalizzate all’aggressione delle illecite ricchezze acquisite e riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti delinquenziali, agendo così a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico nazionale.
Â
Gela, 10 novembre 2023
Â
Comunicati stampa
Madrid (Spagna), 5 novembre 2025
Nell’ambito delle attività di management previste dal cronoprogramma del Progetto @ON Network, il giorno 5 novembre 2025 si è tenuto... leggi di più
Operazione della DIA a Salerno: sequestro da 2,5 milioni a imprenditore ritenuto vicino al clan Desiderio
https://youtu.be/eda-OVzAO4c Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione, in Mercato San Severino (SA) e Roccapiemonte (SA), ad un decreto di sequestro... leggi di più
La Direzione Investigativa Antimafia sequestra beni e un bar a due pregiudicati per mafia nel messinese
https://youtu.be/waNJZ3Ne8HA Comunicato Comunicato Nella giornata odierna personale della Direzione Investigativa Antimafia di Messina, coordinata dalla Procura della Repubblica O.O.A di Messina, sta procedendo... leggi di più
OPERAZIONE EUREKA – – Oltre 1.000 anni di carcere per i membri della mafia.
Mentre è in corso a Reggio Calabria il maxi-processo a 132 mafiosi della 'Ndrangheta arrestati nel 2023 durante un action... leggi di più