Stampa 12023-03-02T07:04:32+00:00
Nella mattinata odierna la Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha eseguito un provvedimento di confisca emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere e confermato dalla Corte di Appello di Napoli nei confronti di un esponente della camorra radicato nel territorio della Maremma.
Il procedimento per l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale, a firma del Direttore della D.I.A, era stato avviato dopo un’attenta analisi delle infiltrazioni della camorra nel grossetano, all’esito delle quali era emersa la figura del proposto legato alla nuova camorra organizzata.
Le indagini patrimoniali avevano evidenziato a carico dell’uomo una sproporzione tra la sua capacità reddituale manifestata e quella dichiarata al fisco e, per tale motivo, i beni oggetto della confisca nel 2019 erano stati sottoposti a sequestro con decreto del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Sezione Misure di Prevenzione.
Il provvedimento ablativo ha interessato una società con sede legale a Grosseto operante nel settore turistico-alberghiero, 3 immobili siti ad Aversa (CE) ed alcuni rapporti finanziari per un valore complessivo stimato di circa 300.000 euro.
I predetti beni confluiranno all’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBCS).
L’odierno risultato si inserisce nell’ambito delle attività Istituzionali finalizzate all’aggressione delle illecite ricchezze acquisite e riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti delinquenziali di tipo mafioso, agendo così a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico nazionale.
Firenze, 2 marzo 2023
Comunicati stampa

Operazione “Assedio” della DIA di Roma eseguite ulteriori 12 ordinanze cautelari
https://youtu.be/waNJZ3Ne8HA Comunicato Comunicato ROMA – Nell’ambito dell’indagine “Assedio” condotta, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Roma, dal Centro Operativo D.I.A.... leggi di più

DIA: Confisca definitiva di 1.6 milioni di beni a un imprenditore foggiano operante nel settore del commercio dell’olio di oliva adulterato e sofisticato
Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di confisca definitiva di beni emesso dal Tribunale di Bari... leggi di più

OPERATIONAL REPORT – Operazione “Tungsten”
La Polizia austriaca, l’11 giugno 2025, ha attivato la Rete @ON per un’indagine riguardante un'organizzazione criminale di nazionalità romena dedita... leggi di più

MISSIONE A PANAMA
Il Direttore della DIA – Generale di Corpo d’Armata della Guardia di Finanza Michele CARBONE, accompagnato dal Capo del III... leggi di più