uffcio Stampa2023-04-07T07:12:13+00:00
-
Organizzazione:
CRIMINALITA' GENERICA
-
Soggetti Colpiti:
1
-
Misura adottata:
CONFISCA DI BENI
-
Ammontare:
1 MILIONE DI EURO
La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha eseguito un provvedimento di confisca emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Sezione Misure di Prevenzione nei confronti di un pregiudicato al vertice di un sodalizio delinquenziale radicato nel territorio di San Marco Trotti, frazione di San Felice a Cancello (CE).
Questi, già condannato per associazione finalizzata al narcotraffico, dirigeva il gruppo criminale curando in prima persona le diverse fasi dell’approvvigionamento e della immissione sulle piazze di spaccio della sostanza stupefacente.
Il provvedimento di confisca trae origine da una proposta inoltrata al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere dal Direttore della DIA nel mese di dicembre 2018, a seguito degli accertamenti svolti nei confronti del proposto che hanno permesso di rilevare una significativa sproporzione tra i redditi dichiarati ed il patrimonio a lui riconducibile, nonché la sua pericolosità sociale qualificata per il suo rilevante spessore criminale.
I beni oggetto di confisca consistono in 12 beni immobili, 1 bene mobile registrato, l’intero compendio aziendale ed il capitale sociale di 2 società operanti, rispettivamente, nel settore del “commercio al dettaglio di mangimi, concimi, fertilizzanti per animali, piante” e nella “costruzione di edifici residenziali e non residenziali” e 14 rapporti finanziari, per un valore stimato di circa 1 milione di euro.
Con il medesimo provvedimento è stata disposta anche l’irrogazione, nei confronti del proposto, della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza per un periodo di 3 anni.
L’odierno risultato si inserisce nell’ambito delle attività Istituzionali finalizzate all’aggressione delle illecite ricchezze acquisite e riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti delinquenziali di tipo mafioso, agendo così a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico nazionale.
Napoli, 07 aprile 2023
Comunicati stampa


LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA DEFINITIVAMENTE BENI PER CIRCA 6 MILIONI DI EURO NEI CONFRONTI DI UN IMPRENDITORE CASERTANO CONDANNATO PER ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO
Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, a seguito del provvedimento emesso dalla Suprema Corte di Cassazione,... leggi di più


Finanziamento europeo della Rete @ON. High Level Operational Conference (HLOC). L’Aja, 23-24 maggio 2023
Martedì 23 maggio 2023, presso la sede di Europol a L'Aia, si è svolto la High Level Operational Conference (HLOC)... leggi di più


LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA BENI IN GRECIA E BULGARIA PER OLTRE 2 MILIONI DI EURO AD UN IMPRENDITORE CHE SI RITIENE CONTIGUO ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA TARANTINA
Organizzazione: CRIMINALITA' PUGLIESE ... leggi di più


CONFISCATI BENI E SOCIETÀ, PER UN VALORE COMPLESSIVO DI 65 MILIONI DI EURO, A TRE IMPRENDITORI DI GELA, NOTI NEL SETTORE DEL COMMERCIO DI AUTOVETTURE E IN QUELLO IMMOBILIARE, RITENUTI VICINI A “COSA NOSTRA”.
Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, e la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caltanissetta... leggi di più