Stampa 12025-03-06T08:43:45+00:00
La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, questa mattina ha dato esecuzione ad un provvedimento ex art 240 bis c.p. (cd. confisca in executivis) emesso dalla Corte di Appello di Bologna su articolata richiesta del Procuratore Generale della Repubblica di Bologna.
Si tratta di beni per un valore stimato in circa 8.500.000,00 euro confiscati ad esponente di rilievo della associazione ‘ndranghetista autonoma, attiva nei territori di Reggio Emilia, Parma, Modena e Piacenza, storicamente legata alla cosca di Cutro (KR) facente capo a Grande Aracri Nicolino.
MUTO Antonio classe 1955, condannato in via definitiva il 7 maggio 2022 ad anni 10 e mesi 8 di reclusione nell’ambito dell’operazione “Aemilia” per il delitto di cui all’art. 416 bis c.p. pluriaggravato quale partecipe all’associazione di stampo mafioso, è attualmente detenuto giusta Ordine di esecuzione emesso dalla Procura Generale di Bologna.
La figura del condannato è quella di partecipe molto attivo del sodalizio ‘ndranghetista emiliano, osservante delle gerarchie e regole dettate dai capi, fedele alle direttive ricevute condivise ed attuate, raccordo tra la cosca mafiosa ed esponenti delle Istituzioni locali consentendo in tal modo il rafforzamento e l’espansione economica del sodalizio, di chiara matrice imprenditoriale.
Gli accertamenti svolti dalla D.I.A. hanno consentito di individuare un complesso di elementi patrimoniali di cui il condannato ha avuto la disponibilità e dimostrare che il loro valore era sproporzionato ai redditi dichiarati e all’attività economica svolta.
La ordinanza di confisca ha interessato n. 50 immobili tra cui una villetta di pregio a Reggio Emilia, capannoni industriali, terreni, n. 1 società immobiliare, n. 1 automezzo e 12 rapporti bancarie.
L’intero patrimonio, passato definitivamente nelle mani dello Stato, sarà amministrato dall’Agenzia Nazionale del Beni Sequestrati e Confiscati.
Bologna, 1 febbraio 2023.
Comunicati stampa

@ON – Principato di Monaco
Venerdì 4 aprile u.s. il Direttore della DIA - Gen. C.A. Michele Carbone ed il Direttore della Sicurezza Pubblica del... leggi di più

Operazione della DIA a Catanzaro: Eseguite Misure Cautelari in Carcere
https://youtu.be/WP1dS4jkk_8 Comunicato Comunicato Nella mattinata odierna, 3 aprile 2025, all’esito di indagini coordinate dalla Procura Distrettuale Antimafia di Catanzaro, personale del Centro Operativo... leggi di più

12 membri di una rete criminale irlandese ad alto rischio arrestati in Irlanda e Spagna in seguito alla chiusura della piattaforma di comunicazione Ghost
Dodici sospetti membri di quella che è stata descritta come una "rete criminale ad alto rischio" irlandese sono stati arrestati... leggi di più

Blitz della Direzione Investigativa Antimafia In Campania E Abruzzo – Arresti per scambio elettorale politico mafioso
https://youtu.be/1lPPVOtnpPs Lancio Comunicato Destinatari delle misure cautelari Lancio Nella mattinata odierna, in Torchiara (SA), Capaccio Paestum (SA), Terni, Baronissi (SA) e Sulmona (AQ), la Sezione... leggi di più