Stampa 12023-12-01T11:05:27+00:00
Nelle prime ore della mattina del 6 dicembre 2022, in Linz (Austria), sono state eseguite numerose perquisizioni, incardinate in una complessa operazione che ha visto coinvolti oltre 100 poliziotti austriaci, coadiuvati da militari dellâArma dei Carabinieri e personale della Direzione Investigativa Antimafia, insieme a squadre di intervento speciali e cani anti-droga.
Le perquisizioni sono state disposte nell’ambito di unâarticolata indagine â condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, insieme ai reparti investigativi del Bundeskriminalamt austriaco, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro â finalizzata a monitorare un canale di vendita di stupefacente tra Austria ed Italia, nonchĂŠ una conseguente attivitĂ di riciclaggio.
All’esito delle perquisizioni sono stati sequestrati:
- quasi due milioni di euro in contanti sui quali sono ora in corso ulteriori indagini volte a stabilirne la provenienza;
- munizionamento per arma da fuoco;
- due auto risultate rubate in Italia, con telaio contraffatto.
Le indagini sono state portate avanti anche grazie al fondamentale supporto fornito da Europol che ha messo a disposizione personale dedicato per le attivitĂ di analisi e di scambio di informazioni con gli organi investigativi austriaci.
Le investigazioni e lâAction Day stesso eâ stato supportato dalla Rete @ON finanziata dallâUnione Europea âProgetto nr. 101052683 ISF@ONâ di cui la DIA eâ Project Leader.
Lâintera operazione è stata sostenuta dal progetto finanziato da UE ISF4@ON, iniziativa a guida italiana per investigare sui gruppi criminali di matrice mafiosa attivi in Europa.
Â
Comunicati stampa
LA DIA CONFISCA DEFINITIVAMENTE BENI E SOCIETĂ AD IMPRENDITORE GIAâ CONDANNATO IN UNâINCHIESTA SU MAFIA E APPALTI DEGLI ANNI 90
https://youtu.be/yWNmEAG_gTo Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un provvedimento di confisca emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale... read more
ESTORSIONI SU LAVORI PUBBLICI IN CALABRIA. LA DIA ARRESTA 6 PERSONE TRA MAFIOSI E IMPRENDITORI, SEQUESTRANDO 3 AZIENDE IMPEGNATE ANCHE NEI LAVORI DEL TERZO MEGALOTTO DELLA SS 106.
Comunicato Comunicato Nella mattinata odierna, 17.1.2025, personale del Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Catanzaro, con il coordinamento della Procura... read more
LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA ESEGUE 7 MISURE CAUTELARI NEI CONFRONTI DI AFFILIATI AL CLAN MALLARDO
https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2025/01/15gennaio2025.mp4 Comunicato Comunicato Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che la Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito una ordinanza di custodia... read more
LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA ESEGUE 53 MISURE CAUTELARI NEI CONFRONTI DI AFFILIATI AL CLAN AMATO PAGANO
Lancio Stampa Comunicato Stampa Lancio Stampa Per delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, si comunica che, nella mattinata odierna, la Direzione Investigativa... read more