Stampa 12025-03-06T11:42:42+00:00
Nelle prime ore della mattina del 6 dicembre 2022, in Linz (Austria), sono state eseguite numerose perquisizioni, incardinate in una complessa operazione che ha visto coinvolti oltre 100 poliziotti austriaci, coadiuvati da militari dell’Arma dei Carabinieri e personale della Direzione Investigativa Antimafia, insieme a squadre di intervento speciali e cani anti-droga.
Le perquisizioni sono state disposte nell’ambito di un’articolata indagine – condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, insieme ai reparti investigativi del Bundeskriminalamt austriaco, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro – finalizzata a monitorare un canale di vendita di stupefacente tra Austria ed Italia, nonchĂ© una conseguente attivitĂ di riciclaggio.
All’esito delle perquisizioni sono stati sequestrati:
- quasi due milioni di euro in contanti sui quali sono ora in corso ulteriori indagini volte a stabilirne la provenienza;
- munizionamento per arma da fuoco;
- due auto risultate rubate in Italia, con telaio contraffatto.
Le indagini sono state portate avanti anche grazie al fondamentale supporto fornito da Europol che ha messo a disposizione personale dedicato per le attivitĂ di analisi e di scambio di informazioni con gli organi investigativi austriaci.
Le investigazioni e l’Action Day stesso e’ stato supportato dalla Rete @ON finanziata dall’Unione Europea “Progetto nr. 101052683 ISF@ON” di cui la DIA e’ Project Leader.
L’intera operazione è stata sostenuta dal progetto finanziato da UE ISF4@ON, iniziativa a guida italiana per investigare sui gruppi criminali di matrice mafiosa attivi in Europa.
Â
Comunicati stampa
Madrid (Spagna), 5 novembre 2025
Nell’ambito delle attività di management previste dal cronoprogramma del Progetto @ON Network, il giorno 5 novembre 2025 si è tenuto... leggi di più
Operazione della DIA a Salerno: sequestro da 2,5 milioni a imprenditore ritenuto vicino al clan Desiderio
https://youtu.be/eda-OVzAO4c Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione, in Mercato San Severino (SA) e Roccapiemonte (SA), ad un decreto di sequestro... leggi di piĂą
La Direzione Investigativa Antimafia sequestra beni e un bar a due pregiudicati per mafia nel messinese
https://youtu.be/waNJZ3Ne8HA Comunicato Comunicato Nella giornata odierna personale della Direzione Investigativa Antimafia di Messina, coordinata dalla Procura della Repubblica O.O.A di Messina, sta procedendo... leggi di piĂą
OPERAZIONE EUREKA – – Oltre 1.000 anni di carcere per i membri della mafia.
Mentre è in corso a Reggio Calabria il maxi-processo a 132 mafiosi della 'Ndrangheta arrestati nel 2023 durante un action... leggi di più