Ufficio Stampa2022-09-15T08:24:49+00:00
La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, su disposizione del Tribunale Misure di Prevenzione di Palermo ha eseguito la confisca di beni a carico di due persone, imprenditori originari dell’hinterland agrigentino, attivi nel settore edilizio e del movimento terra.
Gli imprenditori sono stati arrestati nell’ambito di un operazione antimafia del 2018 poiché indagati per associazione di tipo mafioso. Le mirate attività info-investigative hanno dimostrato l’elevato grado di partecipazione raggiunto dagli stessi imprenditori in seno alla malavita organizzata. Entrambi sono stati condannati alla pena di anni 6 e mesi 8 di reclusione per il reato di associazione mafiosa.
L’attività di indagine economico-finanziaria, espletata dagli investigatori della DIA di Agrigento ha consentito di appurare come i soggetti siano riusciti nel tempo ad incrementare il loro patrimonio attraverso i continui rapporti intrattenuti con i vertici mafiosi siciliani. L’attività è culminata dapprima in un provvedimento di sequestro e poi nel successivo provvedimento di confisca. Inoltre, per entrambi, è stata disposta la sottoposizione alla sorveglianza speciale di PS con l’obbligo di soggiorno nel comune di residenza.
L’attuale provvedimento scaturisce dal decreto decisorio della Tribunale di Palermo, Sezione Prima per le Misure di Prevenzione, che in parte ha riformulato il precedente decreto, disponendo nei confronti degli stessi la confisca definitiva dei seguenti beni per un controvalore complessivo di oltre 500.000,00 Euro:
- 5 immobili fabbricati;
- 11 beni mobili registrati tra autocarri, rimorchi e autoveicoli;
- quote di capitale sociale di due società;
- numerosi conti correnti, fondi comuni di investimento e titoli;
- cavallo di razza.
Agrigento, 12 settembre 2022
Comunicati stampa
Arrestati due latitanti a Casablanca
https://youtu.be/waNJZ3Ne8HA Comunicato Comunicato ROMA – In data 14 novembre 2025, in Casablanca, la Gendarmeria Reale del Marocco ha tratto in arresto i latitanti... leggi di più
3° Core Group Meeting della rete @on – Madrid (Spagna), 5 novembre 2025
Nell’ambito delle attività di management previste dal cronoprogramma del Progetto @ON Network, il giorno 5 novembre 2025 si è tenuto... leggi di più
Operazione della DIA a Salerno: sequestro da 2,5 milioni a imprenditore ritenuto vicino al clan Desiderio
https://youtu.be/eda-OVzAO4c Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione, in Mercato San Severino (SA) e Roccapiemonte (SA), ad un decreto di sequestro... leggi di più
La Direzione Investigativa Antimafia sequestra beni e un bar a due pregiudicati per mafia nel messinese
https://youtu.be/waNJZ3Ne8HA Comunicato Comunicato Nella giornata odierna personale della Direzione Investigativa Antimafia di Messina, coordinata dalla Procura della Repubblica O.O.A di Messina, sta procedendo... leggi di più