Ufficio Stampa2021-11-04T09:21:58+00:00
-
Organizzazione:
NDRANGHETA
-
Misura adottata:
ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE
-
Ammontare:
1 milione
La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Bologna, su proposta a firma congiunta del Procuratore della Repubblica felsineo e del Direttore della DIA, quale esito delle capillari e complesse indagini patrimoniali eseguite nei confronti di un commercialista di origine crotonese ma residente in Emilia Romagna, tratto in arresto e condannato con sentenza passata in giudicato nell’ambito dell’operazione “AEMILIA”.
Nello specifico il proposto è risultato gravato da un giudizio di pericolosità sociale qualificata in quanto stabilmente a disposizione di un sodalizio di ‘ndrangheta operante in Emilia.
La Direzione Investigativa Antimafia ha inoltre ricostruito, partendo dal 2007, a quanto ammontasse l’intero patrimonio del medesimo riscontrando una rilevante sproporzione tra beni individuati e i redditi dichiarati ed ipotizzando, quindi, l’illecito arricchimento del professionista.
Il sequestro interesserà tutti i rapporti finanziari direttamente o indirettamente riconducibili al medesimo, quote sociali e compendi aziendali, nonché 9 beni immobili tra fabbricati e terreni, per un valore complessivo di oltre 1 milione di euro.
Comunicati stampa

Il giorno 2 aprile u.s. si è svolto a Bruxelles, presso la sala “Falcone e Borsellino”, il Core Group Meeting del progetto “@On”.
Il giorno 2 aprile u.s. si è svolto a Bruxelles, presso la sala “Falcone e Borsellino”, il Core Group Meeting... leggi di più

@ON – Principato di Monaco
Venerdì 4 aprile u.s. il Direttore della DIA - Gen. C.A. Michele Carbone ed il Direttore della Sicurezza Pubblica del... leggi di più

Operazione della DIA a Catanzaro: Eseguite Misure Cautelari in Carcere
https://youtu.be/WP1dS4jkk_8 Comunicato Comunicato Nella mattinata odierna, 3 aprile 2025, all’esito di indagini coordinate dalla Procura Distrettuale Antimafia di Catanzaro, personale del Centro Operativo... leggi di più

12 membri di una rete criminale irlandese ad alto rischio arrestati in Irlanda e Spagna in seguito alla chiusura della piattaforma di comunicazione Ghost
Dodici sospetti membri di quella che è stata descritta come una "rete criminale ad alto rischio" irlandese sono stati arrestati... leggi di più