Ufficio Stampa2021-10-29T07:30:58+00:00
-
Organizzazione:
MAFIA
-
Misura adottata:
Confisca
-
Ammontare:
circa 10 milioni di euro
La Direzione Investigativa Antimafia, su disposizione del Tribunale di Reggio Calabria, ha eseguito un provvedimento di confisca di beni nei confronti di un imprenditore originario di Cittanova (RC) e del proprio coniuge. Entrambi i soggetti furono arrestati nel luglio del 2016 nell’ambito della operazione antimafia denominata “ALCHEMIA” a conclusione delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, Direzione Distrettuale Antimafia, in quanto gravemente indiziati di associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione mafiosa, corruzione e intestazione fittizia di beni e società.
Le successive e approfondite indagini patrimoniali della DIA avevano condotto, nell’agosto del 2019, su proposta della Procura reggina, al sequestro dei citati beni poiché l’imprenditore e il coniuge sono stati ritenuti dal Tribunale di Reggio Calabria caratterizzati da una pericolosità sociale qualificata in quanto indiziati di appartenenza ad associazione di tipo mafioso.
Nello specifico il soggetto è considerato figura apicale della cosca RASO-GULLACE-ALBANESE, con funzione direttiva e di comando dell’articolazione ‘ndranghetistica in Liguria e in Piemonte, per il mantenimento dei contatti con gli esponenti di spicco di altre articolazioni territoriali della ‘ndrangheta e per la condivisione di interessi imprenditoriali ed il reimpiego di proventi delle attività delittuose. Inoltre, in data 18 luglio 2020 il Tribunale di Palmi (RC) ha condannato il medesimo alla pena di anni 18 di reclusione, ritenendolo colpevole del delitto di associazione a delinquere di stampo mafioso ex art. 416 bis c.p..
La confisca ha interessato l’intero capitale sociale ed il patrimonio aziendale di nr. 4 società, nonché nr. 14 fabbricati e nr. 41 terreni siti in provincia di Savona e Reggio Calabria, conti correnti, beni mobili registrati e posizioni finanziarie, per un valore stimato di circa 10 milioni di euro.
L’odierno traguardo si inserisce nell’ambito delle attività operative finalizzate all’aggressione delle illecite ricchezze acquisite e riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti delinquenziali, agendo così a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico nazionale.


Comunicati stampa

LA D.I.A. CONFISCA BENI PER UN VALORE
DI OLTRE OTTO MILIONI DI EURO AD UN ESPONENTE DELLA ‘NDRANGHETA
Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, questa mattina ha dato esecuzione ad un provvedimento ex art... read more

LA DIA SEQUESTRA UN PATRIMONIO DA 12 MILIONI DI EURO AD UN NOTO COMMERCIALISTA GIA’ CONDANNATO PER REATI TRIBUTARI
Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha dato esecuzione, nella mattinata odierna, ad un provvedimento emesso... read more

‘NDRANGHETA: LA DIA E I CARABINIERI ESEGUONO LA CONFISCA DEFINITIVA DEI BENI DI UNA FAMIGLIA CUTRESE DI REGGIO EMILIA
Comunicato Comunicato Questa mattina la D.I.A. e i Carabinieri hanno eseguito una confisca definitiva di beni, denaro e società, sequestrati per un... read more

INCENDI A SCANZANO JONICO DEL 2022: LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA ESEGUE UN’ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE NEI CONFRONTI DI UN 39ENNE
https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2023/01/Operazione_DIA_PS_PZ_24012023.mp4 Lancio Stampa Comunicato Lancio Stampa Nelle prime ore della mattinata odierna, a seguito di articolate indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di questa... read more