uffcio Stampa2021-11-18T15:12:14+00:00
-
Soggetti Colpiti:
6
-
Misura adottata:
ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE
Dalle prime ore del mattino, a Torino ed in provincia di Reggio Calabria, la Direzione Investigativa Antimafia, con la collaborazione di reparti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, sta dando esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Torino su richiesta della locale Procura distrettuale, nei confronti di 6 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di usura, associazione a delinquere, truffa aggravata ai danni dello Stato e falsità ideologica in atto pubblico, aggravati dalla transnazionalità.
I citati provvedimenti scaturiscono dalle ulteriori attività d’indagine svolte nell’ambito dell’Operazione “Platinum DIA”, che a maggio scorso si era conclusa con l’arresto di 33 persone tra Italia, Germania, Spagna e Romania, accusate di gravi reati tra cui associazione di tipo mafioso e traffico internazionale di stupefacenti. Le attività investigative avevano permesso di accertare l’affiliazione di alcuni soggetti alla ‘ndrangheta e la loro “attivazione” in seno alla “locale di Volpiano”, nonché di neutralizzare un sodalizio, di matrice ‘ndranghetista, riconducibile ad una famiglia di San Luca (RC), dedito, in maniera stabile, al narcotraffico internazionale con base operativa in Piemonte, i cui sodali erano dislocati oltre che in Calabria ed in Piemonte, anche in Lombardia, Sardegna e Sicilia, nonché nel Land del Baden – Wurttemberg in Germania.
Le successive indagini hanno ulteriormente disvelato l’esistenza di un sodalizio, dedito alla importazione e commercializzazione di numerose autovetture provenienti dall’estero, in prevalenza dalla Germania, in evasione totale o parziale delle imposte attraverso espedienti fiscali e impiego di falsa documentazione e prestanome. Ciò consentiva al gruppo criminale – capeggiato dal titolare di un noto autosalone di Volvera, già tratto in arresto per reati in materia di stupefacenti – di vendere ad ignari acquirenti, attirati dal prezzo estremamente concorrenziale, anche autovetture di prestigio.
L’immatricolazione in Italia era curata da due donne, la titolare e la dipendente di un’agenzia di pratiche auto, le quali fornivano all’associazione il loro stabile contributo nel trasmettere alla Motorizzazione Civile la documentazione commerciale, ancorché sapessero essere contraffatta, inducendo così in errore i pubblici ufficiali che ritenevano non essere dovuto alcun versamento IVA. Colpiti dallo stesso provvedimento cautelare anche il titolare di un’auto rivendita e noleggio in Calabria e a Milano, nonché il responsabile del ritiro delle autovetture in Germania.
Per fatti analoghi, il 20 ottobre 2021, in Italia e Germania, la Procura Europea, sede di Monaco di Baviera, aveva delegato l’esecuzione di 14 misure cautelari legate sempre all’ipotesi di “frode IVA transfrontaliera”, gestita da un gruppo criminale organizzato. Tra gli arrestati figurano anche ulteriori due soggetti, le cui condotte criminose convergono con le evidenze investigative del procedimento torinese, entrambi di origini calabresi, residenti in Alta Baviera. In relazione all’ingiusto danno cagionato all’Erario, a carico degli indagati, il G.I.P. del Tribunale di Torino ha altresì disposto il sequestro di circa mezzo milione di Euro, pari all’imposta evasa per la ricostruita importazione di circa 35 autovetture.
Comunicati stampa

LA D.I.A. CONFISCA BENI PER UN VALORE
DI OLTRE OTTO MILIONI DI EURO AD UN ESPONENTE DELLA ‘NDRANGHETA
Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, questa mattina ha dato esecuzione ad un provvedimento ex art... read more

LA DIA SEQUESTRA UN PATRIMONIO DA 12 MILIONI DI EURO AD UN NOTO COMMERCIALISTA GIA’ CONDANNATO PER REATI TRIBUTARI
Comunicato Comunicato La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha dato esecuzione, nella mattinata odierna, ad un provvedimento emesso... read more

‘NDRANGHETA: LA DIA E I CARABINIERI ESEGUONO LA CONFISCA DEFINITIVA DEI BENI DI UNA FAMIGLIA CUTRESE DI REGGIO EMILIA
Comunicato Comunicato Questa mattina la D.I.A. e i Carabinieri hanno eseguito una confisca definitiva di beni, denaro e società, sequestrati per un... read more

INCENDI A SCANZANO JONICO DEL 2022: LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA ESEGUE UN’ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE NEI CONFRONTI DI UN 39ENNE
https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2023/01/Operazione_DIA_PS_PZ_24012023.mp4 Lancio Stampa Comunicato Lancio Stampa Nelle prime ore della mattinata odierna, a seguito di articolate indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di questa... read more