“IO SONO NO MAFIA”
Una frase diventa coro, una frase diventa immagine. Volti, voci e colori nelle lingue del mondo rappresentano un messaggio universale. “IO SONO NO MAFIA” è uno spot istituzionale che in quaranta secondi trasmette il messaggio della Direzione Investigativa Antimafia attraverso le giovani generazioni. Un’ideale testimone che le donne e gli uomini della DIA consegnano ai ragazzi e alle generazioni future, quale segno di educazione alla legalità e alla cultura antimafia.
Relazione Semestrale primo semestre 2021
È stata pubblicata la Relazione sull’attività svolta e i risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia nel primo semestre del 2021, presentata al Parlamento dal Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. Il documento è tato redatto da questa Direzione, inquadrata all’interno del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ed è stato coordinato con il Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale.
La Relazione delinea le probabili direttrici d’azione futura delle mafie soffermandosi sulla loro capacità di infiltrare l’economia. Al riguardo e in ordine ai possibili rischi che nel senso potranno essere originati dall’immissione di capitali comunitari descrive l’efficacia degli strumenti posti a disposizione dalla legislazione cogente di settore in chiave sia preventiva, sia giudiziaria. L’elaborato anche in relazione ai suddetti aspetti si sofferma sull’indefettibile valenza della cooperazione internazionale di polizia che rappresenta una direttrice privilegiata nel contrasto alle organizzazioni criminali strutturate attesa la sempre maggiore dimensione oltre confine di queste ultime.
*** Senato della Repubblica
*** Relazione del 1° semestre 2021 sull’attività svolta e sui risultati conseguiti dalla D.I.A.


Genova: “Antimafia Itinerante”
Nell’ambito delle celebrazioni del 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, prosegue a Genova il viaggio della mostra “Antimafia Itinerante” che sarà allestita al sottoporticato di Palazzo Ducale e inaugurata lunedì 16 maggio alle ore 10.30 dal Direttore della DIA dr. Maurizio Vallone alla presenza di Autorità civili e militari e degli organi d’informazione.
La mostra sarà visitabile fino al 21 maggio.
La DIA incontra i Giovani : #IOSONONOMAFIA
Eventi


Brescia – convegno dal titolo “La Corruzione nella Pubblica Amministrazione”
https://youtu.be/6hLu1H-1wxY Nel quadro delle attività delle celebrazioni nella città di...


Napoli: Università degli Studi convegno “La criminalità organizzata: storia e strumenti normativi ed investigativi di contrasto”
https://youtu.be/uswiZtyoEUI Venerdì 22 aprile dalle ore 10.00 il direttore della...


Napoli: Scampia inaugurazione murales e triangolare di calcio
https://youtu.be/sy0_THLvPIQ Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione...


Napoli: convegno dal titolo “L’associazionismo e le Forze Armate: due volti dell’Antimafia”
https://youtu.be/6u4IHZUwF84 Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione...


Trieste :Teatro Verdi convegno Criminalità Transfrontaliera. Cooperazione di Polizia e Giudiziaria
https://youtu.be/LszDnOlGc0Q Nel quadro delle attività per il trentennale della Direzione...


Il Direttore della DIA incontra gli studenti dell’Università di Bologna.
https://youtu.be/gAzR0I83Ay0 Il Direttore della D.I.A. Dott. Maurizio Vallone interviene presso...


Bologna – Salone della Guardia convegno dal titolo “Mafie ed appalti: la prevenzione antimafia”
https://youtu.be/8kiTelKsVZg Giovedì ore 10:30, “Salone della Guardia” della Prefettura di...


Firenze: Antimafia Itinerante.
Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione...



Salerno: Palazzo di Città. Convegno: “Gambling: infiltrazioni mafiose nel gioco legale”
Venerdì 11 marzo alle ore 11.00, nel quadro delle...


Salerno: Antimafia Itinerante.
Nell’ambito delle celebrazioni del 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia,...


Potenza: inaugurazione nuova sezione operativa della DIA.
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, lunedì 7 marzo, nel...


Foggia: Antimafia Itinerante.
Nell’ambito delle celebrazioni del 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia,...



Foggia: Palazzo della Dogana. Convegno: “Mafie e Caporalato: illecito sfruttamento dei lavoratori
Nella giornata di lunedì 28 febbraio, a seguito dell’inaugurazione...


Bari: Convegno “Cooperazione Internazionale: sfida alle mafie”
Nella mattinata di giovedì 24 febbraio, alla presenza del...


Bari: concerto dell’orchestra della scuola “Amedeo D’Aosta” di Bari per il trentennale DIA.
Nella cornice delle attività per il trentennale della Direzione...


Lecce. Convegno: “Il traffico degli esseri umani e le organizzazioni criminali internazionali”
Gli eventi del trentennale della Direzione presso la città...
Comunicati stampa




LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA BENI PER UN VALORE DI UN MILIONE DI EURO A IMPRENDITORE CATANZARESE
Organizzazione: 'NDRANGHETA Misura adottata: CONFISCA Ammontare: 1 milione di euro https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2022/03/S.O.-Catanzaro-15032022.mp4 Comunicato Comunicato La Direzione...


LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA QUOTE SOCIETARIE E RAPPORTI FINANZIARI A UN PREGIUDICATO INDIZIATO DI APPARTENERE ALL’NDRANGHETA
Organizzazione: NDRANGHETA Misura adottata: SEQUESTRO Ammontare: oltre 6 milioni di euro https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2022/01/Video-Milano-.mp4 Comunicato Comunicato La...


DIA: conferenza finale del progetto onnet.
finanziati 2 milioni di euro per gli anni 2022-2023
https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2021/12/Sequenza-02.mp4 Comunicato Comunicato Il 2 dicembre u.s., è stata organizzata una videoconferenza...


La DIA confisca beni per due milioni di euro ad un esponente di spicco della cosca pesce
Organizzazione: Ndrangheta Misura adottata: Confisca Ammontare: oltre 2 milioni di euro https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2021/12/CONFISCA-BENI-RC-22122021.mp4 Comunicato Comunicato La...


LA DIA SEQUESTRA IN CALABRIA UN PATRIMONIO DI UN MILIONE DI EURO A DUE SOGGETTI IN RAPPORTI DI STRETTA VICINANZA CON LA ‘NDRANGHETA
Organizzazione: 'NDRANGHETA Misura adottata: SEQUESTRO Ammontare: 1 MILIONE DI EURO https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2021/12/video-RC_16_12.mp4 Comunicato Comunicato La Direzione...


DIA CONFISCATO IL PATRIMONIO DI UNA FAMIGLIA DI IMPRENDITORI DI SAN GIUSEPPE JATO (PA).
Organizzazione: COSA NOSTRA Misura adottata: CONFISCA Ammontare: 1,5 MILIONI DI EURO https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/wp-content/uploads/2021/12/video_Conisca_TP_DIA_1.mp4 Comunicato Comunicato La...


La DIA sequestra beni in Italia ed in Olanda per circa 1 milione di euro ad un noto pregiudicato salentino
Organizzazione: SACRA CORONA UNITA Misura adottata: SEQUESTRO Località: LECCE Ammontare: 1 MILIONE...


“Operazione Ofanto”: La Direzione Investigativa Antimafia sequestra società e beni mobili ed immobili per un valore di circa 2,5 milioni di euro
Organizzazione: 'ndrangheta Misura adottata: sequestro a seguito di misura patrimoniale ...


‘ndrangheta la DIA sequestra Bar Tabacchi nel centro di Torino
Organizzazione: 'NDRANGHETA Misura adottata: SEQUESTRO Località: TORINO Comunicato Comunicato Nell’ambito delle attività delegate dall’A.G....


Operazione della DIA: eseguite misure cautelari personali, reali e numerose perquisizioni personali e locali
Misura adottata: ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE Conferenza...
“La mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio,
una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine. Spero solo che la fine della mafia non coincida con la fine dell’uomo.”
Giovanni Falcone